Una rivolta per fame a Padova, nel 1533

Una rivolta per fame a Padova, nel 1533 Mentre il Podestà di Padova, sier Agustin da Mula, mandava alla Signoria di Venezia, verso...

Il curioso testamento di Aldo Manuzio

Il curioso testamento di Aldo Manuzio In Rio Terà Secondo presso il campo di SantìAgostino, si innalza anche oggi un piccolo palazzo gotico,...

Il furto del “raso cremesin” dalla sedia del doge Andrea Gritti...

Il furto del "raso cremesin" della sedia del doge Andrea Gritti in Palazzo Ducale Scrive il Sanudo nei suoi Diari, in data 3...

Un rogo di libri eretici del maestro Giordano, ai tempi di...

Un rogo di libri eretici del maestro Giordano, ai tempi di Martin Lutero Il 26 agosto 1520 si presentava dinanzi alla Signoria il...

La Compagnia dei Cortesi

La Compagnia dei Cortesi Scrive il Sanudo nei suoi Diari che, il giorno 14 febbraio 1533, quattordici nobili veneziani domandarono la licenza ai...

Un libello contro il doge Leonardo Loredan, su una colonna di...

Un libello contro il doge Leonardo Loredan, su una colonna di Rialto La mattina del 22 novembre 1505 fu pubblicato a Rialto un...

La Compagnia dei Reali

La Compagnia dei Reali Nell'anno 1529, negli stessi giorni che si costituiva la compagnia dei Floridi si costituì anche la compagnia dei Reali....

I Diari di Marin Sanudo e l’Istoria Viniziana di Pietro Bembo

I Diari di Marin Sanudo e l'Istoria Viniziana di Pietro Bembo Con decreto del 26 settembre 1530 il Consiglio dei Dieci eleggeva a storiografo ufficiale...

Lo spaventoso terremoto del 26 marzo 1511

Lo spaventoso terremoto del 26 marzo 1511 Da quasi una settimana sul cielo delle lagune compariva al tramonto, verso l'isola di...

Il pranzo della Sensa

Il pranzo della Sensa Da pochi giorni era stato eletto il doge Andrea Gritti quando il 31 maggio 1523 ricorrendo l'Ascensione, per la...

Una fonte di acqua dolce nel Canal de Cannaregio

Una fonte di acqua dolce nel Canal de Cannaregio Scrive il Sanudo, nei suoi Diari il 12 agosto del 1501, che già da...

La relegazione degli Ebrei nel Ghetto Nuovo, dai Diari del Sanudo

La relegazione degli Ebrei nel Ghetto Nuovo, dai Diari del Sanudo Il 20 marzo del 1516 il Pien Collegio, composto dal Serenissimo Principe...

L’invito di Solimano I al doge Andrea Gritti di recarsi a...

L'invito di Solimano I al doge Andrea Gritti di recarsi a Costantinopoli per la circoncisione dei suoi quattro figli A conclusione della seconda...

Una povera donna sepolta viva nella Chiesa di Santa Maria Mater...

Una povera donna sepolta viva nella Chiesa di Santa Maria Mater Domini A Venezia i pizzegamorti erano le persone che si occupavano della...

Il funerale di Todaro Paleologo, capo degli Stradioti

Il funerale di Todaro Paleologo, capo degli Stradioti Era morto nella sua casa di San Giovanni in Bragora il 2 settembre 1532 il...

La carestia del 1528 e le leggi contro i mercanti

La carestia del 1528 e le leggi contro i mercanti L'inverno del 1528 era stato terribile: freddo intenso, ghiaccio dappertutto, bufere di vento...

La festa del Corpus Domini del 1509, e “il benedito populo...

La festa del Corpus Domini del 1509, e "il benedito populo visentin" Avvicinandosi il 7 giugno 1509, giorno solenne del Corpus Domini, solito...

Le cose “notande” del gennaio 1524, appuntate dal Sanudo nei suoi...

Le cose "notande" del gennaio 1524, appuntate dal Sanudo nei suoi Diari Il Sanudo rifinisce alcune notizie nei sui Diari come cose "notande"...

MAPPE GEOREFERENZIATE

error: Content is protected !!