Basilica di San Marco – Primo portale, terzo arcone, fascia interna....

Basilica di San Marco - Le tedici arti necessarie alla vita (secolo XII c.) Nel soffitto dell'architrave dell'arcone principale sono raffigurate le tredici arti (e...

La statua di Tommaso Rangone da Ravenna, sulla facciata della Chiesa...

La statua di Tommaso Rangone da Ravenna, sulla facciata della Chiesa di San Zulian Sopra la porta maggiore della chiesa di San Giuliano...

I leoni del campanile di San Polo, e la leggenda del...

I leoni del campanile di San Polo, e la leggenda del Carmagnola Il campanile di fronte alla chiesa di San Paolo apostolo vulgo San Polo...

I Cavalli di bronzo della Basilica di San Marco

I Cavalli di bronzo della Basilica di San Marco Marino Zeno il Rettore o Podestà di Costantinopoli, il rappresentante del governo di Venezia...

Il Gobbo di Rialto

Il Gobbo di Rialto Il principale incarico dei "comandadori" era quello di pubblicare le leggi, i bandi, i proclami, le condanne sulle pietre...

Le arpie oscene, scolpite nei capitelli delle lesene del Palazzo dei...

Le arpie oscene, scolpite nei capitelli delle lesene del Palazzo dei Camerlenghi, nel Sestiere di San Polo Sulla facciata del palazzo dei Camerlenghi, che sorge...

La statua del sior Antonio Rioba in Campo dei Mori, nel...

La statua del sior Antonio Rioba in Campo dei Mori, nel Sestiere di Cannaregio Una vecchia cronaca veneziana (Codice 27 della Marciana) dice: "negli...

La leggenda dell’architetto della facciata della Basilica di San Marco

La leggenda dell'architetto della facciata della Basilica di San Marco La fascia interna del terzo archivolto della porta maggiore di San Marco è...

Maroco de le Pipone, una scultura alla base della colonna di...

Maroco de le Pipone, una scultura alla base della colonna di San Marco, in Piazzetta Nella Piazzetta di San Marco verso il molo, s'innalzano le...

I telamoni del Palazzo Contarini dalle Figure, a San Samuele, nel...

I telamoni di Palazzo Contarini dalle Figure, a San Samuele, nel Sestiere di San Marco La famiglia dei Contarini derivava dalla gente del...

La Minerva sul leone, posta sulla facciata dell’Accademia delle Belle Arti

La Minerva sul leone, posta sulla facciata dell'Accademia delle Belle Arti La Scuola di Santa Maria della Carità venne soppressa nel 1806 con gli editti...

MAPPE GEOREFERENZIATE

error: Content is protected !!