La Guerra della Lega di Cambrai (1508-1516). X parte
La Guerra della Lega di Cambrai (1508-1516). X parte
La Condizione interna a Venezia
La condizione interna di Venezia non dava alcun segno di...
Andrea Loredan alla battaglia della Motta di Costabissara, durante la Guerra...
Andrea Loredan alla battaglia della Motta di Costabissara, durante la Guerra di Cambrai
Sorgeva appena l'alba del 7 ottobre 1513, un'alba nebbiosa sui...
La Guerra della Lega di Cambrai (1508-1516). IX parte
La Guerra della Lega di Cambrai (1508-1516). IX parte
Inutili sforzi di Massimiliano contro Padova
I rinforzi erano partiti da Venezia sulle barche...
La Guerra della Lega di Cambrai (1508-1516). VIII parte
La Guerra della Lega di Cambrai (1508-1516). VIII parte
Personaggi misteriosi a Venezia
Quindi fino dall'11 luglio giungeva a Venezia la notizia...
La Guerra della Lega di Cambrai (1508-1516). VII parte
La Guerra della Lega di Cambrai (1508-1516). VII parte
Necessità dei possedimenti di terraferma
Il possedimento della terraferma era divenuto ai Veneziani indispensabile: perduta...
La Guerra della Lega di Cambrai (1508-1516). VI parte
La Guerra della Lega di Cambrai (1508-1516). VI parte
Operazioni di guerra
Francesi avevano già cominciato le ostilità in Lombardia, e d'accordo con loro...
La Guerra della Lega di Cambrai (1508-1516). V parte
La Guerra della Lega di Cambrai (1508-1516). V parte
Provvedimenti della Repubblica
La Repubblica dunque ben lontano dal rimanere ignara di quanto contro di...
La Guerra della Lega di Cambrai (1508-1516). IV parte
La Guerra della Lega di Cambrai (1508-1516). IV parte
Congresso di Cambrai e deliberazioni che vi si prendono
Né tali sospetti della Repubblica erano...
La Guerra della Lega di Cambrai (1508-1516). III parte
La Guerra della Lega di Cambrai (1508-1516). III parte
Ambasciatore dell'imperatore e risposta del Senato
Infatti il 22 giugno si presentavano in Senato tre...
La Guerra della Lega di Cambrai (1508-1516). II parte
La Guerra della Lega di Cambrai (1508-1516). II parte
Macchinazioni di Francia, Germania e Papa contro Venezia
Fu infatti appena conclusa la tregua...
La Guerra della Lega di Cambrai (1508-1516). I parte
La Guerra della Lega di Cambrai (1508-1516). I parte
Premessa.
L'8 di agosto dell'anno 1503 moriva il papa Alessandro VI Borgia, il figlio...
La Guerra di Candia (1645-1669). XIII parte
La Guerra di Candia (1645-1669). XIII parte
Il Morosini tratta col vezir non di una capitolazione ma di una pace generale.
Concorrendo così l'adesione...
La Guerra di Candia (1645-1669). XII parte
La Guerra di Candia (1645-1669). XII parte
Assedio di Candia.
Era stato nuovamente nominato capitan generale Francesco Morosini, e costante si mostrava la Repubblica...
La Guerra di Candia (1645-1669). XI parte
La Guerra di Candia (1645-1669). XI parte
Bertuccio Valier succede a Giovanni Pesaro
Moriva il 2 aprile 1658 il doge Bertuccio Valier e...
La Guerra di Candia (1645-1669). X parte
La Guerra di Candia (1645-1669). X parte
Al doge Francesco Molin succede Carlo Contarini, a questo Francesco Cornaro, e poi Bertuccio Valier
Così stavano...
La Guerra di Candia (1645-1669). IX parte
La Guerra di Candia (1645-1669). IX parte
Nuova commissione a Giovanni Cappello per procurare la pace, e maltrattamenti che egli soffre
L'anno 1655 nulla...
La Guerra di Candia (1645-1669). VIII parte
La Guerra di Candia (1645-1669). VIII parte
Commissioni date al bailo Soranzo a Costantinopoli
Rimase in quel dì la votazione pendente, riproposta la...
La Guerra di Candia (1645-1669). VII parte
La Guerra di Candia (1645-1669). VII parte
Meravigliosa perseveranza dei Veneziani
II poco risultato ottenuto dalle immense forze turche nel 1647 costò la vita...