Corte e Sotoportego Sabionera, nel Sestiere di Castello
Corte e Sotoportego Sabionera, nel Sestiere di Castello
Questa corte ricorda, con il Sottoportico, l’arte dei Sabioneri o venditori di sabbia. Le barche dei...
Corte e Sotoportego Zocchi, nel Sestiere di San Marco
Corte e Sotoportego Zocchi, nel Sestiere di San Marco
Giovanni Battista Zocchi sanser ordinario q. Piero traslatò il 19 luglio 1674 da Riosa...
Corte dei Pii (Piedi), nel Sestiere di San Polo
Corte dei Pii (Piedi), nel Sestiere di San Polo
È detta negli Estimi Corte dei Pii o Piedi, avendo preso il nome dai...
Corte e Sotoportego dei Pignoli, nel Sestiere di San Marco
Corte e Sotoportego dei Pignoli, nel Sestiere di San Marco
Un sotoportego e una corte in Frezzeria si dicono dei Pignoli, probabilmente perchè...
Corte de le Do Porte, nel Sestiere di Castello
Corte de le Do Porte, nel Sestiere di Castello
Probabilmente in tempi antichi, ed innanzi che fosse eretto l'oratorio in Campiello di Santa...
Corte del Tagiacalze, nel Sestiere di Castello
Corte del Tagiacalze, nel Sestiere di Castello
La Descrizione della contrada di San Pietro di Castello per il 1661 la chiama Corte del...
Corte Zulian, nel Sestiere di Cannaregio
Corte Zulian, nel Sestiere di Cannaregio
Sono discordi i cronisti nel determinare la regione donde venne a Venezia la famiglia Zulian, o Giuliani....
Corte e Sotoportego del Servo, nel Sestiere di Cannaregio
Corte e Sotoportego del Servo, nel Sestiere di Cannaregio
Esisteva anticamente una patrizia famiglia Servo, che si estinse nel 1175. Ma è più...
Corte Moretta, nel Sestiere di San Marco
Corte Moretta, nel Sestiere di San Marco
Un Roberto Moretti, fattore del N. U. Malipiero, abitava a San Samuele nel 1680. Da lui...
Corte Gheltof Loredan, nel Sestiere di Cannaregio
Corte Gheltof Loredan, nel Sestiere di Cannaregio
Il nome Gheltof Loredan di questa corte è relativamente recente, nell'Ottocento la corte si chiamava semplicemente...
Corte de la Pelle, nel Sestiere di San Marco
Corte de la Pelle, nel Sestiere di San Marco
Trasse probabilmente il nome dai depositi di pelle dei Calzolai Tedeschi che presso questa...
Corte de la Spechiera, nel Sestiere di Cannaregio
Corte de la Spechiera, nel Sestiere di Cannaregio
La corte venne forse così detta dalla proprietaria di qualche laboratorio di specchi. E veramente...
Corte Peschiera, nel Sestiere di Castello
Corte Peschiera, nel Sestiere di Castello
È cosa molto probabile che qui resti memoria di quell'antica piscina, o peschiera o pescheria, che nel...
Corte del Teatro Vechio a San Cassiano, nel Sestiere di San...
Corte del Teatro Vechio a San Cassiano, nel Sestiere di San Polo
Il primo teatro in Venezia fu eretto in legno dal Palladio nell’atrio del...
Corte, Calle e Sotoportego dei Fachini
Corte, Calle e Sotoportego dei Fachini, nel Sestiere di Cannaregio
In ogni sestiere di Venezia erano addetti, per il passato, molti facchini, i...
Corte San Domenico, nel Sestiere di Castello
Corte San Domenico, nel Sestiere di Castello
Nel 1317 si edificarono a Castello una chiesa dedicata a San Domenico, ed un convento per...
Corte del Brazzo Nuo a San Giobbe, nel Sestiere di Cannaregio
Corte del Brazzo Nuo a San Giobbe, nel Sestiere di Cannaregio
É denominazione antica, e dipende forse dall'insegna di qualche prossima bottega, seppure...
Sotoportego e Calle del Frutariol detta de la Malvasia a San...
Sotoportego e Calle del Frutariol detta de la Malvasia a San Felice, nel Sestiere di Cannaregio
La bottega da fruttariuol si trova ancora...