Chiesa di Sant’Eufemia, nell’Isola della Giudecca
Chiesa di Sant'Eufemia, nell'Isola della Giudecca
Storia della chiesa
L'isola della Giudecca oggi così detta dalla non lunga dimora, che in essa fecero i Giudei,...
Chiesa e Pia Casa di Santa Maria della Presentazione vulgo delle...
Chiesa e Pia Casa di Santa Maria della Presentazione vulgo delle Zitelle.
Storia della chiesa e della pia casa
Giunto a Venezia per disseminarvi la divina...
Chiesa e Monastero di San Giovanni Battista della Giudecca
Chiesa e Monastero di San Giovanni Battista della Giudecca.
Storia della chiesa e del monastero
Allorché nei principi del secolo XIV erano con frequenza dal Monastero...
Il giorno di San Marco, e i mazzolini di fiori regalati...
Il giorno di San Marco, e i mazzolini di fiori regalati alle dame, all'origine della "Festa del Bòcolo"
Il 25 aprile di ogni...
La Pala d’Oro della Basilica di San Marco
La Pala d'Oro della Basilica di San Marco
Della Pala d'oro ne scrisse a lungo il Cicognara nelle Fabbriche di Venezia, e noi...
La patere dell’arcata della prima porta a sinistra della Basilica di...
Le patere dell'arcata della prima porta a sinistra della Basilica di San Marco
Chi percorre Venezia non può non vedere il numero straordinario...
La Porta Maggiore esterna della Basilica di San Marco
La Porta Maggiore esterna della Basilica di San Marco
Sono sei le porte esterne della Basilica di San Marco: la Porta dei Fiori...
Le patere e le formelle sulla facciata della Basilica di San...
Le patere e le formelle sulla facciata della Basilica di San Marco, verso la Piazzetta dei Leoncini
Sulla facciata della Basilica di San...
Chiesa e Monastero dei Santi Rocco e Margarita
Chiesa e Monastero dei Santi Rocco e Margarita.
Storia della chiesa e del monastero
Nella parrocchia di San Samuele fu, sin da remoti tempi, fabbricato un...
La Moschea del Fondaco dei Turchi
La Moschea del Fondaco dei Turchi
Nel 1620 si prescelse per albergo dei Turchi il palazzo che fu del Duca di Ferrara. Il...
Chiesa di San Giovanni del Tempio o San Giovanni dei Cavalieri...
Chiesa di San Giovanni del Tempio o San Giovanni dei Cavalieri di Malta vulgo San Zuane dei Furlani. Palazzo priorale.
Storia della chiesa
L’insigne Ordine...
Chiesa di San Giorgio e Trifone vulgo degli Schiavoni
Chiesa di San Giorgio e Trifone vulgo degli Schiavoni.
Storia della chiesa
Molti furono i priori dei cavalieri di Malta, che tratti dalla veneta nobiltà massime...
Chiesa e Monastero di San Giorgio dei Greci vulgo San Zorzi...
Chiesa di San Giorgio dei Greci vulgo San Zorzi dei Greghi. Monastero di Monache Basiliane. Monastero secolarizzato
Storia della chiesa
Quantunque per ragioni di commercio,...
Le Scuole o Sinagoghe demolite, in Ghetto Nuovo
Le Scuole o Sinagoghe demolite, in Ghetto Nuovo
Erano tre le Scuole o Sinagoghe private esistenti una volta in Ghetto, la Scuola Luzzato,...
Il Busto di Giulio Contarini, nella Chiesa di Santa Maria del...
Il Busto di Giulio Contarini, nella Chiesa di Santa Maria del Giglio o Zobenigo
Alessandro Vittoria scolpì, nel 1582, per il deposito di...
Il Redentore Benedicente, sopra il portale archiacuto della Chiesa di Santa...
Il Redentore Benedicente, sopra il portale archiacuto della Chiesa di Santa Maria Gloriosa dei Frari
Verso la fine dell'anno 1580, Alessandro Vittoria diede...
Monumento funebre del doge Francesco Venier, nella Chiesa del San Salvador
Monumento funebre del doge Francesco Venier, nella Chiesa del San Salvador
Tra il novembre 1557 e il maggio dell’anno successivo, il Vittoria fu...
L’Altare Zane nella Chiesa di Santa Maria Gloriosa dei Frari
L'Altare Zane, nella Chiesa di Santa Maria Gloriosa dei Frari
A partire dal 1566 il Vittoria fu impegnato nella realizzazione della cappella famigliare...