Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio vulgo San Trovaso
Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio vulgo San Trovaso
Storia della chiesa
Tra le molte chiese fondate in Venezia nei principi della nascente città, una...
La Madonna col Bambino di Jacopo Sansovino, nel vestibolo dell’ingresso di...
La Madonna col Bambino di Jacopo Sansovino, nel vestibolo dell'ingresso di terra dell'Arsenale
Nel 1534 Jacopo Sansovino fece la Madonna dell'Arsenale, forse la...
Chiesa e Monastero di Santa Maria della Visitazione
Chiesa di Santa Maria della Visitazione. Monastero dei Domenicani Osservanti. Monastero secolarizzato
Storia della chiesa e del monastero
Dall'umile religiosa famiglia, fondata già in...
La Madonna col Bambino, nella Chiesa di Santa Maria Zobenigo o...
La Madonna col Bambino, nella Chiesa di Santa Maria Zobenigo vulgo del Giglio
Madonna col Bambino, dipinto su tavola con rivestimento d'argento (sec...
La Madonna del Sandalino, nella Chiesa dei Santi Apostoli
La Madonna del Sandalino, nella Chiesa dei Santi Apostoli
L'immagine della Madonna, in mezza figura su fondo d'oro, con il Bambino sul braccio...
La Madonna in trono col Bambino sul tabernacolo (capitèło) di Fondamenta...
La Madonna in trono col Bambino Capitello sul tabernacolo (capitèło) di Fondamenta Quintavalle
Capitello in pietra d'Istria del tipo ad edicola. All'interno dell'edicola è collocato...
La Madonna col Bambino di San Giacomo in Paludo
La Madonna col Bambino di San Giacomo in Paludo
La devozione alla Madonna dalle genti della laguna ha origini remote, quella alla Madonna di San...
La Madonna della Navicella, nella Cattedrale di San Giacomo, a Chioggia
La Madonna della Navicella, nella Cattedrale di San Giacomo, a Chioggia
L'apparizione. I documenti storici della città di Chioggia ricordano a tinte molto fosche quel...
La Madonna di Loreto, nella Chiesa di San Pantaleone vulgo San...
La Madonna di Loreto, nella Chiesa di San Pantaleone vulgo San Pantalon
Nel 1728 furono concessi gli onori di "basilica minore" alla chiesa...
Le statue dell’Immacolata Concezione, nel Piazzale della Stazione Ferroviaria e nella...
Le statue dell'Immacolata Concezione, nel Piazzale della Stazione Ferroviaria e nella Chiesa degli Scalzi
La Chiesa di Santa Maria Annunziata (vulgo della “Nunziata”), costruita già...
La Madonna della Consolazione o di Lepanto, nella Chiesa di Santa...
La Madonna della Consolazione o di Lepanto, nella Chiesa di Santa Maria Formosa
Nella chiesa di Santa Maria Formosa viene conservata una Madonna...
La Madonna del Parto, nella Chiesa di Santa Maria Formosa
La Madonna del Parto, nella Chiesa di Santa Maria Formosa
La Scuola dei Casselleri, fabbricanti di casse, cassoni nunziali e casseforti, aveva il...
La Madonna della Consolazione, nella Chiesa di Santa Maria della Consolazione...
La Madonna della Consolazione, nella Chiesa di Santa Maria della Consolazione vulgo della Fava
Alla famiglia Amadi viene attribuita l'origine della devozione alla...
La Madonna della Pace, nella Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo
La Madonna della Pace, nella Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo
Leone Isaurico, imperatore di Costantinopoli, fece la sua fortuna nell’armi, e giunto...
La Madonna delle Grazie nella Chiesa di San Samuele, già...
La Madonna delle Grazie nella Chiesa di San Samuele, già nella Chiesa di San Rocco e Santa Margherita
Allorchè nell’Oriente con il dilatato...
L’Annunciazione di Agostino Rubini, sul timpano meridionale del Ponte di Rialto
L'Annunciazione di Agostino Rubini, sul timpano meridionale del Ponte di Rialto
Il Ponte di Rialto
Narra la cronaca Zancarola, che il primo Ponte di...
La Madonna di Rimini, nella Chiesa di San Marziale
La Madonna di Rimini, nella Chiesa di San Marziale
La Divina Providenza, la quale bene spesso si serve di mezzi umili per operar...
La Madonna del Bacio, nella Basilica di San Marco
La Madonna del Bacio, nella Basilica di San Marco
Nell'interno della basilica, sul pilone d'angolo che separa dalla crociera laterale destra, è affisso un rilievo...