I PALAZZI; IL GOVERNO E LA NOBILTA'
Di più
Domenico Monegario. Doge VI. Anni 756-764
Domenico Monegario. Doge VI. Anni 756-764.
Cacciato Galla, fu conferita la dignità ducale a Domenico Monegario, cittadino di Malamocco, uomo di carattere presso che simile...
LE CHIESE; LA FEDE E LA DEVOZIONE
Di più
Santo, bassorilievo di Calle de la Racheta
Santo, bassorilievo di Calle de la Racheta
Calle de la Racheta. Racchetta o lacchetta è un istrumento col quale si gioca alla palla. (1)
(1) BERNARDO...
LE OPERE MINORI; LA SINGOLARITA'
Di più
Società Anonima Cotonificio Veneziano a Santa Marta, nel Sestiere di Dorsoduro
Società Anonima Cotonificio Veneziano a Santa Marta, nel Sestiere di Dorsoduro
La Società Anonima Cotonificio Veneziano fu voluta e fondata dal barone Eugenio Cantoni. La...
Ponte privato in Calle de la Nave, sul Rio del Piombo
Ponte privato in Calle de la Nave, sul Rio del Piombo
Ponte in ferro; struttura in ferro e pietre, balaustre in ferro.
NAVE...
LA LAGUNA; LE ISOLE E I CANALI
Di più
MOSTRE
E’ finita la Commedia di Julien Friedler. Chiesa di San Samuele
E' finita la Commedia di Julien Friedler. Chiesa di San Samuele
La mostra scandaglia la complessità dell'immaginario dell'artista belga, impegnato a riflettere sul...
GUIDE
L’Ordinamento e la vita pubblica della Repubblica di Venezia
L'Ordinamento e la vita pubblica della Repubblica di Venezia
LA SOCIETA' VENEZIANA
I Patrizi
I tribuni
I patrizi veneti
I titoli e i soprannomi dei patrizi...
LA VITA PUBBLICA; LE CRONACHE, LE FESTE E LE CONDANNE
Di più
Benedetto Giacomo Marcello (1686-1739), compositore, poeta, e scrittore veneziano
Benedetto Giacomo Marcello (1686–1739), compositore, poeta, e scrittore veneziano
Tra il palazzo Erizzo alla...
I regali del Negus d’Etiopia a Venezia
I regali del Negus d'Etiopia a Venezia
Si chiamava Prete Jane o Gianni il...
Un patrizio stravagante della contrada di San Giacomo dall’Orio, nel Sestiere di Santa Croce
Un patrizio stravagante della contrada di San Giacomo dall'Orio, nel Sestiere di Santa Croce
Nel 1515...
Leonardo Emo, sua moglie Marina e una lettera anonima al Doge
Leonardo Emo, sua moglie Marina e una lettera anonima al Doge
Il 5 ottobre...
I Persiani a Venezia
I Persiani a Venezia
Il commercio di Tauris (Tabriz) che concentrava quello della Persia...
LA TOPONOMASTICA; I NIZIOLETI, I CAMPIELLI, LE CALLI E LE CORTI SCONTE
Di più
Corte Zappa, nel Sestiere di Dorsoduro
Corte Zappa, nel Sestiere di Dorsoduro
Corte Zappa si trova non lontana da San Sebastiano, per avviarsi al Ponte dell'Avogaria, nell'antica parrocchia di...
Corte e Calle Coppo, nel Sestiere di San Marco
Corte e Calle Coppo, nel Sestiere di San Marco
Si chiama negli Estimi Corte di cha Coppo, ed era sottoposta alla parrocchia di...
Corte Michiel de la Comedia e Corte de l’Ogio alla Maddalena...
Corte Michiel de la Comedia e Corte de l'Ogio alla Maddalena (Cannaregio)
MICHIEL (Calle) ai SS. Apostoli. Dal palazzo Michiel di gotico stile, che si...