I PALAZZI; IL GOVERNO E LA NOBILTA'
Di più
Il Teatro a l’Avogaria (1969), ai Carmini, nel Sestiere di Dorsoduro
Il Teatro a l’Avogaria (1969), in Corte Zappa, nel Sestiere di Dorsoduro
L'avventura teatrale di Giovanni Poli ebbe inizio nel secondo dopoguerra a...
LE CHIESE; LA FEDE E LA DEVOZIONE
Di più
Battesimo di Gesù, bassorilievo di Campo San Polo
Battesimo di Gesù, bassorilievo di Campo San Polo
Bassorilievo raffigurante il Battesimo di Gesù, con San Giovanni Battista e due angeli che reggono un lenzuolo....
LE OPERE MINORI; LA SINGOLARITA'
Di più
Ponte de Cà Rizzi già de le Procuratie sul Rio de...
Ponte de Cà Rizzi già de le Procuratie sul Rio de Santa Maria Maggiore. Fondamenta de la Cazziola - Fondamenta San Marco (Santa Croce/Dorsoduro)...
Ponte de la Salute sul Rio de la Salute
Ponte de la Salute sul Rio de la Salute. Fondamenta de la Salute - Rio Terà dei Catecumini
Ponte in pietra; struttura in...
LA LAGUNA; LE ISOLE E I CANALI
Di più
IN EVIDENZA
Il corteo dogale dalla raccolta di stampe la “Singolarità di...
Il corteo dogale dalla raccolta di stampe la "Singolarità di Venezia" di Vincenzo Coronelli
La figura del doge e gli attributi simbolici propri...
LE MAPPE
GLI INDICI
LA VITA PUBBLICA; LE CRONACHE, LE FESTE E LE CONDANNE
Di più
Un delitto a San Canciano, nel Sestiere di Cannaregio
Un delitto a San Canciano, nel Sestiere di Cannaregio
"In questa mattina, 22 ottobre 1532,...
Un “sion” (tromba d’aria) nel veneziano e nel padovano, nel 1532
Una "sion" (tromba d'aria) nel veneziano e nel padovano, nel 1532
Verso due ore di notte...
Un curioso processo di divorzio nella Venezia del Settecento
Un curioso processo di divorzio nella Venezia del Settecento
Alla fine del 1775 si era iniziata...
Il popolo di Mestre massacrato, il paese in fiamme, nel 1513 durante la Guerra conto la Lega di Cambrai
Il popolo di Mestre massacrato, il paese in fiamme, nel 1513 durante la Guerra conto...
Giacinto Gallina (1852-1897), commediografo veneziano
Giacinto Gallina (1852-1897), commediografo veneziano
Il 13 febbraio 1897, in una povera stanza di...
LA TOPONOMASTICA; GLI STRADARI, I NIZIOLETI, I CAMPIELLI, LE CALLI E LE CORTI SCONTE, TOPONIMI SCOMPARSI
Di più
Lo “Stretto di Galipoli”, a Santa Maria Gloriosa dei Frari, nel...
Lo "Stretto di Galipoli", a Santa Maria Gloriosa dei Frari, nel Sestiere di San Polo
Negli antichi catasti si trova "la Calle stretta di Galipoli"...
Corte Zurlin a San Pietro di Castello (Castello)
Corte Zurlin a San Pietro di Castello (Castello)
ZURLIN (Sottoportico, Corte) a Castello. Come nella descrizione della contrada di S. Pietro di...
Sotoportego del Filatoio
Sotoportego del Filatoio a Santa Maria Mater Domini (Santa Croce)
FILATOJO (Sottoportico del) a S. Maria Mater Domini. È così detto anche nella Descrizione...