I PALAZZI; IL GOVERNO E LA NOBILTA'
Di più
Una botte di monete false, in casa Lando ai Carmini
Una botte di monete false, in casa Lando ai Carmini
Lo scandalo era stato grande e la notizia correva già per tutta la...
LE CHIESE; LA FEDE E LA DEVOZIONE
Di più
Statua della Madonna Immacolata di Calle drio la Chiesa
Statua della Madonna Immacolata di Calle drio la Chiesa
Statua in pietra d'Istria della Madonna Immacolata, sottostante la statua è incisa su pietra la scritta:...
LE OPERE MINORI; LA SINGOLARITA'
Di più
La lapide ai Caduti della I Guerra Mondiale, nel muro esterno...
La lapide ai Caduti della I Guerra Mondiale, nel muro esterno della Chiesa di Sant'Eufemia, alla Giudecca
La lapide ai caduti, fu collocata alla Giudecca...
Ponte dei Mori, sul Rio de la Sensa
Ponte dei Mori, sul Rio de la Sensa. Fondamenta dei Mori - Calle Larga
Ponte in pietra; struttura in mattoni e pietre, balaustre in ferro...
LA LAGUNA; LE ISOLE E I CANALI
Di più
IN EVIDENZA
Il corteo dogale dalla raccolta di stampe la “Singolarità di...
Il corteo dogale dalla raccolta di stampe la "Singolarità di Venezia" di Vincenzo Coronelli
La figura del doge e gli attributi simbolici propri...
LE GALLERIE
LE MAPPE
GLI INDICI
LA VITA PUBBLICA; LE CRONACHE, LE FESTE E LE CONDANNE
Di più
Saponello becher da San Giobbe
Saponello becher da San Giobbe
Vicino al Ponte di San Giobbe, nella contrada di...
Un Natale sotto la neve
Un Natale sotto la neve
Alla fine di dicembre del 1520 il tempo era pessimo, "aque...
Apostolo Zeno (1668-1750), librettista e letterato veneziano
Apostolo Zeno (1668-1750), librettista e letterato veneziano
In Salizada de Santa Giustina, parrocchia di...
Francesco da Bussone detto il Carmagnola, condottiero, traditore della Repubblica
Francesco da Bussone detto il Carmagnola, condottiero, traditore della Repubblica
Troppo è noto il fatto di...
Il popolo di Mestre massacrato, il paese in fiamme, nel 1513 durante la Guerra conto la Lega di Cambrai
Il popolo di Mestre massacrato, il paese in fiamme, nel 1513 durante la Guerra conto...
LA TOPONOMASTICA; GLI STRADARI, I NIZIOLETI, I CAMPIELLI, LE CALLI E LE CORTI SCONTE, TOPONIMI SCOMPARSI
Di più
Campiello San Zulian a San Zulian (San Marco)
Campiello San Zulian a San Zulian (San Marco)
S. GIULIANO (Piscina, Campo, Campiello, Rio, Merceria). La chiesa di S. Giuliano fu edificata verso...
Salizada del Pignater alla Bragora (Castello)
Salizada del Pignater alla Bragora (Castello)
PIGNATER (Corte del) all’Angelo Raffaele. In Corte del
Pignater, all’Angelo Raffaele, esisteva nel 1740 una...
Corte Malatina a San Maurizio (San Marco)
Corte Malatina a San Maurizio (San Marco)
MALATINA (Sottoportico e Corte) a S. Maurizio. Queste località, le quali, benché prossime a S. Maurizio, erano...