Il giorno di San Marco, e i mazzolini di fiori regalati...

Il giorno di San Marco, e i mazzolini di fiori regalati alle dame, all'origine della "Festa del Bòcolo" Il 25 aprile di ogni...

La Vergine Annunciata e la fondazione della città di Venezia

La Vergine Annunciata e la fondazione della città di Venezia Prima patrona secondo la tradizione locale è la Vergine Annunciata, con festa il 25 Marzo....

San Marco – La vita del santo

San Marco - La vita del santo Giovanni (At.13, 5 13) o Marco (At.15, 39) o meglio Giovanni soprannominato Marco (At. 12, 12 e...

La leggenda del ritratto di Sant’Antonio e le reliquie del santo

La leggenda del ritratto di Sant'Antonio e le reliquie del santo A Venezia correva nel Quattrocento una vecchia leggenda la quale narrava come...

San Marco – Il ritrovamento del corpo

San Marco - Il ritrovamento del corpo La primitiva chiesa a pianta centrale e anche ornata di affreschi o mosaici "multis ac variis coloribus" se...

San Rocco

San Rocco Non si sa dove il Monticolo abbia tolto la notizia di un culto veneziano di san Rocco nel 1415, a cui ora aderisce...

Sant’Antonio da Padova

Sant'Antonio da Padova Il culto di Sant'Antonio a Venezia risale poco dopo la sua morte (+ 1231) dovuto al suo soggiorno in città in casa...

San Marco – La traslazione del corpo a Venezia

San Marco - La traslazione del corpo a Venezia Il corpo del santo evangelista fu conservato e venerato a lungo ad Alessandria. Oltre la testimonianza...

Santa Marina

Santa Marina Nel 1213 le reliquie della celebre santa orientale furono trasferite da Costantinopoli a Venezia, come narra il Dandolo e poste nella chiesa di...

San Francesco d’Assisi

San Francesco d'Assisi Non si tratta il problema se il santo sia stato a Venezia e quando, data la fragilità delle prove normalmente addotte: basti...

MAPPE GEOREFERENZIATE

error: Content is protected !!