Prete Vittore da Malamocco e la Campana di Sant’Alipio

Prete Vittore da Malamocco e la Campana di Sant'Alipio Viveva verso la metà del Quattrocento a Malamocco un tale prete Vittore che officiava...

La Campana dei falliti, o Campana drio (dietro) Nona

La Campana dei falliti, o Campana drio (dietro) Nona  La vita veneziana era si può dire regolata dalle campane di San Marco. Al...

La Pasqua di Resurrezione e “de le Zoie”

La Pasqua di Resurrezione e "de le Zoie" Pasqua di Resurrezione: gran festa nella Chiesa di San Marco, gran festa nel convento di...

I riti del Venerdì Santo, ai tempi della Serenissima

I riti del Venerdì Santo, ai tempi della Serenissima Nel mattino del Venerdì Santo, Venezia repubblicana assumeva un aspetto caratteristico: molte botteghe chiuse;...

I Diari di Marin Sanudo

I Diari di Marin Sanudo "Mi assista l'onnipotente Dio. Havendo, non senza summe et cotidiane fatiche compite di scriver le guerre francesi in...

Un impiccato di venerdì, per un furto sacrilego in Chiesa di...

Un impiccato di venerdì, per un furto sacrilego in Chiesa di San Giorgio Maggiore Nella Chiesa di San Giorgio Maggiore, sull'altare di Maria...

La festa della Natività della Vergine e l’andata del doge alla...

La festa della Natività della Vergine e l'andata del doge alla Chiesa di San Pietro di Castello Il giorno otto di settembre era...

Il cuore di Venezia, la generosità di una città

Il cuore di Venezia, la generosità di una città Siamo nel 1757. Cominciavano gli ultimi quarant'anni della Repubblica e scemato il lavoro, abbandonata...

La Campana del Maleficio

La Campana del Maleficio Era la più piccola tra le cinque campane del campanile di San Marco, pesava appena settecentosessantaquattro libbre veneziane, circa...

I delitti al Ponte de San Marziale

I delitti al Ponte de San Marziale Nel corso del Seicento i miracoli si succedevano nella chiesa di San Marziale vulgo San Marcilian,...

Uno scandaloso alterco in Basilica di San Marco

Uno scandaloso alterco in Basilica di San Marco Nella sera del 31 marzo 1527, vigilia della festa dell'Ascensione si mostrava nella chiesa di...

L’avarizia di Carlo Zurlin, e la beffa del pittore Pietro Ricchi...

L'avarizia di Carlo Zurlin, e la beffa del pittore Pietro Ricchi detto il Lucchese In parrocchia San Pietro di Castello presso il Campo...

La morte del cardinale Giovanni Battista Zen

La morte del cardinale Giovanni Battista Zen Il 5 maggio 1501, giunse a Venezia la notizia che il cardinale Giovanni Battista Zen della...

I delitti al Ponte dei Miracoli

I delitti al Ponte dei Miracoli Racconta Marin Sanudo, il celebre diarista, che il 13 novembre 1514 "se intese questa note per mezo...

La festa della Purificazione della Vergine, e l’andata del doge alla...

La festa della Purificazione della Vergine, e l'andata del doge alla Chiesa di Santa Maria Formosa Il 2 febbraio giorno della Purificazione di...

I Derelitti (o Ospedaletto), gli Incurabili, i Mendicanti, la Pietà, quattro...

I Derelitti (o Ospedaletto), gli Incurabili, i Mendicanti, la Pietà, quattro ospedali musicali L'"Ospedaletto", gli "Incurabili", i "Mendicanti", la "Pietà", erano quattro ospedali...

L’Alfabeto, l’ammazzacaffè mattutino dei patrizi veneti

L'Alfabeto, l'ammazzacaffè mattutino dei patrizi veneti Nel 1700 era abitudine patrizia, uscendo dal Ridotto o dai casini di gioco di andare d'estate in...

MAPPE GEOREFERENZIATE

error: Content is protected !!