Niccolò Orsini conte di Pitigliano, Capitano Generale della Repubblica di Venezia
Niccolò Orsini conte di Pitigliano, Capitano Generale della Repubblica di Venezia
Due grandi e possenti e celebri case in ogni tempo della moderna...
Dionisio di Naldo da Brisighella, condottiero dei veneziani, durante la Guerra...
Dionisio di Naldo da Brisighella, condottiero dei veneziani, durante la Guerra contro la Lega di Cambrai
Le prime notizie di Dionisio (o Dionigi)...
Bartolomeo D’Alviano, Capitano Generale della Repubblica di Venezia
Bartolomeo D'Alviano, Capitano Generale della Repubblica di Venezia
Si era in piena Lega di Cambrai contro la Repubblica, che mettendo a profitto la...
Benedetto Giacomo Marcello (1686-1739), compositore, poeta, e scrittore veneziano
Benedetto Giacomo Marcello (1686–1739), compositore, poeta, e scrittore veneziano
Tra il palazzo Erizzo alla Maddalena e la poderosa mole del palazzo Loredan Vendramin...
Francesco Maria Piave, librettista muranese
Francesco Maria Piave, librettista muranese
Francesco Maria Piave, nato a Murano nel 1810 e morto a Milano nel 1876, fu uno dei più...
Giacinto Gallina (1852-1897), commediografo veneziano
Giacinto Gallina (1852-1897), commediografo veneziano
Il 13 febbraio 1897, in una povera stanza di ospedale, circondato dalla donna che gli era stata fedele...
Gasparo Gozzi (1713-1786) librettista e letterato veneziano, e la seconda...
Gasparo Gozzi (1713-1786) librettista e letterato veneziano, e la seconda moglie Sara Cènet
Sara Cènet, figlia di un ortolano parigino, viveva nella capitale...
Carlo Goldoni (1707-1793), e le donne
Carlo Goldoni (1707-1793), e le donne
Carlo Goldoni, genio sorridente dei veneziani, compatisce, dall'alto del suo piedistallo di Campo San Bartolomeo, ai colombi...
Apostolo Zeno (1668-1750), librettista e letterato veneziano
Apostolo Zeno (1668-1750), librettista e letterato veneziano
In Salizada de Santa Giustina, parrocchia di Santa Ternita, e precisamente nella casa attigua al Palazzo...
Gasparo Gozzi (1713-1786) librettista e letterato veneziano, e la prima...
Gasparo Gozzi (1713-1786) librettista e letterato veneziano, e la prima moglie la poetessa Luisa Bergalli
Gasparo Gozzi a vent'anni incontrò, per sua...
La fuga del Casanova dai Piombi, da un racconto di Fabio...
La fuga del Casanova dai Piombi, da un racconto di Fabio Mutinelli (1841)
Jacopo Casanova, uomo di dottrina bastante, di grandi imprese, di curiosi...
Il viaggio di Pietro Querini per i canali di Fiandra, il...
Il viaggio di Pietro Querini per i canali di Fiandra, il naufragio e la scoperta dello stoccafisso (baccalà)
Nel quale partito da Candia...
Tommaso Rangone da Ravenna, un grande medico bizzarro
Tommaso Rangone da Ravenna, un grande medico bizzarro
Sopra la porta maggiore della chiesa di San Giuliano si scorge una bellissima statua...
Il Doge o Gastaldo Grande dei Nicolotti
Il Doge o Gastaldo Grande dei Nicolotti
Il popolo lo aveva battezzato per il "Doge dei Nicolotti", ma nei vari documenti è sempre chiamato...
Il Moro di Venezia, ovvero Cristoforo Moro luogotenente in Cipro
Il Moro di Venezia, ovvero Cristoforo Moro luogotenente in Cipro
Cristoforo Moro figlio di Lorenzo, della contrada di San Giovanni Decollato, fu celebre...
Bianca Cappello
Bianca Cappello
Bianca Cappello, figliuola di Bartolomeo Cappello, nacque in Venezia nel 1548. Morta la madre sua, e rimasta in casa senza custode, si diede...