Calle Toscana, nel Sestiere di San Polo
Calle Toscana, nel Sestiere di San Polo
Il nome venne dai molti Toscani qui trasmigrati da Lucca nel secolo XIV, che vi abitavano...
Calle de la Bissa, nel Sestiere di San Marco
Calle de la Bissa, nel Sestiere di San Marco
E' una delle calli più caratteristiche di Venezia, conservata ancora nella sua integrità come...
Calle de le Turchette
Calle de le Turchette
Dice il Fontana correre tradizione, che allorquando non era ancora istituita in Venezia la Casa dei Catecumeni, qui fosse...
Lo “Stretto di Galipoli”, a Santa Maria Gloriosa dei Frari, nel...
Lo "Stretto di Galipoli", a Santa Maria Gloriosa dei Frari, nel Sestiere di San Polo
Negli antichi catasti si trova "la Calle stretta di Galipoli"...
Calle e Corte del Calice, nel Sestiere di San Marco
Calle e Corte del Calice, nel Sestiere di San Marco
Contigua alla calle degli "Stagneri" o "Stagneria" in parrocchia di San Salvadore aveva...
Corte de lo Strologo a San Marcuola, nel Sestiere di Cannaregio
Corte de lo Strologo a San Marcuola, nel Sestiere di Cannaregio
A San Marcuola vi è una corte detta dello "Strologo". Veramente da una...
La Calle del Sangue o Brochetta, nel Sestiere di Dorsoduro
La Calle del Sangue o Brochetta, nel Sestiere di Dorsoduro
A Santa Margarita, presso il campo c'è una calle chiamata del Sangue, che il Tassini...
Campo de la Lana a San Simeone profeta, nel Sestiere di...
Campo de la Lana a San Simeone profeta, nel Sestiere di Santa Croce
Si può dire che il Campo della Lana, nella parrocchia di San...
Calle de Pre’ Maurizio e Calle del Prete Zoto (o Cortugola),...
Calle de Pre' Maurizio e Calle del Prete Zoto (o Cortugola), nel Sestiere di Castello
Molte strade a Venezia si chiamano ancora in modo generico...
Campo Santa Marina
Campo Santa Marina
Chiesa di Santa Marina. Questa chiesa, già parrocchiale e collegiata, si crede stata eretta dalla famiglia Balbi verso l’anno 1030. In prima intitolata...
Ramo Brandolin o Carabba
Ramo Brandolin o Carabba a Santa Marina
Della casa Brandolin scrisse una storia Andrea Chiavenna. Dopo essere stati spossessati di Alessandria, Novara e Tortona, di...
Calle del Paradiso
Calle del Paradiso
Dalla famiglia Paradisi, e non, come il volgo pretende, dalla magnificenza con la quale si addobbava questa via la sera del venerdì...
Campo San Lio
Campo San Lio
Chiesa di San Leone Papa vulgo San Lio. Questa chiesa fu eretta dalla famiglia Badoaro e primamente consacrata a Santa Caterina, ma...
Campo de la Fava
Campo de la Fava
Chiesa di Santa Maria della Consolazione vulgo della Fava. Questo oratorio ebbe principio da certa famiglia Amadi, la quale per accrescere nel...
Fondamenta Papafava o Tasca
Fondamenta Papafava o Tasca.
La famiglia Tasca, originaria bergamasca, fu ammessa tra le patrizie l’anno 1646, avendo offerto a tale scopo centomila ducati alla Repubblica....
Campo Sant’Antonin
Campo Sant'Antonin
Chiesa di Sant'Antonin. Questa chiesa fu eretta dalla famiglia Badoara nel secolo nono, e rinnovata dei fondamenti l’anno 1680, come dice l’epigrafe che...
Calle Mussato o Tasca
Calle Mussato o Tasca
Di una antichissima famiglia Dei Mussati fa cenno il Cappellari-Vivaro, la quale venne da Concordia, diede allo stato tribuni ed uomini prodi...
Fondamenta e Ponte de l’Anzolo
Fondamenta e Ponte de l'Anzolo
Venendo dalla Calle di Caselleria sul ponte, e guardando sul rivo sottoposto, a manca, si vede sul muro di una...