La sacra tradizione della Madonna della Salute
La sacra tradizione della Madonna della Salute
Il 28 novembre 1631 in nome del doge Francesco Erizzo si dichiarava solennemente scomparsa la peste. La Piazza...
Il Cristo parlante della Chiesa di San Francesco della Vigna
Il Cristo parlante della Chiesa di San Francesco della Vigna
Sono ancora oggetto di ricerca l'autografia e la collocazione originaria dello splendido crocifisso...
Le botteghe ai piedi del campanile di San Marco
Le botteghe ai piedi del campanile di San Marco
Le piccole botteghe di legno addossate alla base del Campanile di San Marco erano...
Una presa di tabacco salva la vita a don Luca da...
Una presa di tabacco salva la vita a don Luca da San Moisè
Nel 1745 tra le botteghe che circondavano tre lati del...
L’Oratorio dell’Anconetta, a San Marcuola, nel Sestiere di Cannaregio
L'Oratorio dell'Anconetta, a San Marcuola, nel Sestiere di Cannaregio
Alcuni giovani della parrocchia di San Marcuola (Santi Ermagora e Fortunato), avendo acquistato da...
Chiesa di San Giacomo dall’Orio, nel Sestiere di Santa Croce
Chiesa di San Giacomo dall'Orio, nel Sestiere di Santa Croce
La chiesa di San Giacomo dall'Orio secondo alcuni cronisti si chiama dall'Orio perché sorse...
Un santo ignoto, nella sagrestia della Chiesa di San Giobbe, nel...
Un santo ignoto, nella sagrestia della Chiesa di San Giobbe, nel Sestiere di Cannaregio
Il giorno 16 agosto del 1463 una galera mercantile entrava...
La Chiesa di San Giobbe, una chiesa quasi sconosciuta, nel Sestiere...
La Chiesa di San Giobbe, una chiesa quasi sconosciuta, nel Sestiere di Cannaregio
Situata in uno degli angoli più pittoreschi e tranquilli della città,...
La Chiesa della Madonna dell’Orto, nel Sestiere di Cannaregio
La Chiesa della Madonna dell'Orto, nel Sestiere di Cannaregio
Nella metà del Trecento, al di là della "sacca della Misericordia" era sorta una...
La piccola Chiesa di San Basso, nel Sestiere di San Marco
La piccola Chiesa di San Basso, nel Sestiere di San Marco
Francesco Sansovino nella sua "Venezia città nobilissima et singolare" pubblicata nel 1580, trattando...
Il Campanile della Chiesa dei Santi Apostoli, nel Sestiere di Cannaregio
Il Campanile della Chiesa dei Santi Apostoli, nel Sestiere di Cannaregio
Dopo la caduta del campanile di San Giorgio Maggiore avvenuta nel...
Il Campanile della Chiesa di Santa Maria Zobenigo, nel Sestiere di...
Il Campanile della Chiesa di Santa Maria Zobenigo, nel Sestiere di San Marco
Di più vaste proporzioni, ma uguale nel disegno a...
La Chiesa di San Gerardo Sagredo a Sacca Fisola, nell’Isola della...
La Chiesa di San Gerardo Sagredo a Sacca Fisola, nell'Isola della Giudecca
La chiesa di Sacca Fisola è dedicata al santo martire Gerardo...
Madonna di Broglio – Basilica di San Marco (facciata esterna verso...
Madonna di Broglio - Basilica di San Marco (facciata esterna verso la Piazzetta)
Sulla facciata meridionale verso il molo il mosaico bizantino della Madonna Orante del...
Basilica di San Marco – Luogo del ritrovamento del corpo di...
Basilica di San Marco - Luogo del ritrovamento del corpo di San Marco (1094) - Pilastro dell'altarino di San Giacomo
La primitiva chiesa di San...
Basilica di San Marco – Madonna del bacio (navata laterale destra)
Basilica di San Marco - Madonna del bacio (navata laterale destra)
Nell'interno della basilica, sul pilone d'angolo che separa dalla crociera laterale destra, è...
Basilica di San Marco – Madonna dello schioppo (navata laterale sinistra)
Basilica di San Marco - Madonna dello schioppo (navata laterale sinistra)
Sul pilone angolare del transetto di sinistra vi è il rilievo marmoreo della Vergine...
Basilica di San Marco – Altare del Capitello del Cristo (navata...
Basilica di San Marco - Altare del Capitello del Cristo (navata laterale sinistra)
In poca distanza dalla pila dell’acqua benedetta vi è l'altare...