Chiesa di San Barnaba Apostolo
Chiesa di San Barnaba Apostolo. Chiesa secolarizzata
Storia della chiesa
Circa quei tempi, nei quali i popoli della Venezia marittima trasportarono da Malamoco...
Chiesa e Monastero di Santa Maria del Carmine vulgo dei Carmini
Chiesa di Santa Maria del Carmine vulgo dei Carmini. Monastero di Frati Carmelitani. Monastero secolarizzato
Storia della chiesa e del monastero
Che al tempo,...
I luoghi della città da dove si può vedere il campanile...
I luoghi della città da dove si può vedere il campanile di San Marco
Il Campanile di San Marco è una torre isolata...
Chiesa e Ospizio di Santa Maria Vergine Assunta o del Soccorso
Chiesa di Santa Maria Vergine Assunta o del Soccorso. Ospizio. Ospizio secolarizzato
Storia della chiesa e dell'ospizio.
Chiamata da una troppo lubrica vita per...
Prete Vittore da Malamocco e la Campana di Sant’Alipio
Prete Vittore da Malamocco e la Campana di Sant'Alipio
Viveva verso la metà del Quattrocento a Malamocco un tale prete Vittore che officiava...
Chiesa e Monastero di Santa Marta.
Chiesa Santa Marta. Monastero di Monache Agostiniane. Chiesa secolarizzata, monastero demolito
Storia della chiesa e del monastero
All'estremo angolo di Dorsoduro si vedeva il monastero dedicato alla...
La Campana dei falliti, o Campana drio (dietro) Nona
La Campana dei falliti, o Campana drio (dietro) Nona
La vita veneziana era si può dire regolata dalle campane di San Marco. Al...
Chiesa e Monastero di Santa Teresa vulgo delle Terese
Chiesa di Santa Teresa vulgo delle Terese. Monastero di Monache Carmelitane. Chiesa e Monastero secolarizzati
Storia della chiesa e del Monastero
Nella fondazione dell'esemplare...
Chiesa di San Nicola Vescovo vulgo San Nicolò dei Mendicoli
Chiesa di San Nicola Vescovo vulgo San Nicolò dei Mendicoli
Storia della chiesa
Quella parte della città di Venezia, che dalla consistenza del terreno vien chiamata...
L’Orologio, la Campana e la Meridiana di Sant’Alipio
L'Orologio, la Campana e la Meridiana di Sant'Alipio
In primo orologio che venne attivato sulla piazza di San Marco fu quello denominato comunemente...
Gli scudi dei Dogi nella Basilica di San Marco
Gli scudi dei Dogi nella Basilica di San Marco
Il Serenissimo Principe era obbligato, appena eletto Doge, a fare quanto prima, due paliotti...
L’altare della Cappella Ducale e la statua della Madonna col Bambino...
L'altare della Cappella Ducale e la statua della Madonna col Bambino di Jacopo Sansovino.
Passato a vita migliore, il 27 novembre 1570, Jacopo...
Chiesa di San Raffaele Arcangelo vulgo dell’Anzolo Rafael
Chiesa di San Raffaele Arcangelo vulgo dell'Anzolo Rafael
Storia della chiesa
In diversi luoghi della città nascente di Venezia il vescovo d'Opitergio San...
Chiesa e Convento di San Sebastiano vulgo San Bastian
Chiesa di San Sebastiano vulgo San Bastian. Convento di Padri della Congregazione di San Girolamo. Convento secolarizzato
Storia della chiesa e del convento
Il credito di...
Chiesa di San Basilio Magno Vescovo vulgo San Basegio
Chiesa di San Basilio Magno Vescovo vulgo San Basegio. Chiesa demolita
Storia della chiesa
Avendo da Malamocco vecchio (come nella sua Cronaca asserisce Marin...
Chiesa e Monastero di Tutti i Santi vulgo Ognissanti, nel Sestiere...
Chiesa di Tutti i Santi vulgo Ognissanti. Monastero di Monache Benedettine. Monastero secolarizzato
Storia della chiesa e del monastero
Andava sino dalla metà del...
La Campana del Maleficio
La Campana del Maleficio
Era la più piccola tra le cinque campane del campanile di San Marco, pesava appena settecentosessantaquattro libbre veneziane, circa...
Chiesa e Monastero di Gesù, Maria e Giuseppe vulgo le Romite
Chiesa di Gesù, Maria e Giuseppe vulgo le Romite. Monastero di Monache Agostiniane. Monastero secolarizzato
Storia della chiesa e del monastero
Tanto antico fu l'istituto delle donne...