La Madonna della Navicella, nella Cattedrale di San Giacomo, a Chioggia
La Madonna della Navicella, nella Cattedrale di San Giacomo, a Chioggia
L'apparizione. I documenti storici della città di Chioggia ricordano a tinte molto fosche quel...
La Madonna dell’Umiltà, nella Chiesa di San Francesco della Vigna
La Madonna dell'Umiltà, nella Chiesa di San Francesco della Vigna
Fra Pietro d’Assisi, per continuare la sua opera a favore dei trovatelli raccolti...
La Madonna di Loreto, nella Chiesa di San Pantaleone vulgo San...
La Madonna di Loreto, nella Chiesa di San Pantaleone vulgo San Pantalon
Nel 1728 furono concessi gli onori di "basilica minore" alla chiesa...
La Madonna della Consolazione, nella Chiesa di Santa Maria della Consolazione...
La Madonna della Consolazione, nella Chiesa di Santa Maria della Consolazione vulgo della Fava
Alla famiglia Amadi viene attribuita l'origine della devozione alla...
La Madonna della Salute
La Madonna della Salute
L'origine della festa della Madonna della Salute risale al 1630, anno in cui subì il flagello di una terribile pestilenza. I...
La Madonna di Spagna, già nella Chiesa di Santa Giustina, ora...
La Madonna di Spagna, già nella Chiesa di Santa Giustina, ora nel Museo Diocesano d'Arte Sacra a Sant'Apollonia
Allora che la feroce nazione...
La Madonna delle Grazie nella Chiesa di San Samuele, già...
La Madonna delle Grazie nella Chiesa di San Samuele, già nella Chiesa di San Rocco e Santa Margherita
Allorchè nell’Oriente con il dilatato...
La Madonna Odorosa o dell’Orto, nella Chiesa della Madonna dell’Orto
La Madonna Odorosa o dell'Orto, nella Chiesa della Madonna dell'Orto
Il Monastero e la Chiesa del Martire San Cristoforo, che communemente in Venezia...
La Madonna col Bambino di Jacopo Sansovino, nel vestibolo dell’ingresso di...
La Madonna col Bambino di Jacopo Sansovino, nel vestibolo dell'ingresso di terra dell'Arsenale
Nel 1534 Jacopo Sansovino fece la Madonna dell'Arsenale, forse la...
La Madonna dello Schioppo, nella Basilica di San Marco
La Madonna dello Schioppo, nella Basilica di San Marco
Sul pilone angolare del transetto di sinistra vi è il rilievo marmoreo della Vergine dello Schioppo...
La Madonna di Rimini, nella Chiesa di San Marziale
La Madonna di Rimini, nella Chiesa di San Marziale
La Divina Providenza, la quale bene spesso si serve di mezzi umili per operar...
La Madonna della Consolazione o di Lepanto, nella Chiesa di Santa...
La Madonna della Consolazione o di Lepanto, nella Chiesa di Santa Maria Formosa
Nella chiesa di Santa Maria Formosa viene conservata una Madonna...
La Madonna col Bambino, nella Chiesa di Santa Maria Zobenigo o...
La Madonna col Bambino, nella Chiesa di Santa Maria Zobenigo vulgo del Giglio
Madonna col Bambino, dipinto su tavola con rivestimento d'argento (sec...
La Madonna delle Grazie, nella Chiesa di San Giovanni Grisostomo (o...
La Madonna delle Grazie, nella Chiesa di San Giovanni Grisostomo (o Crisostomo)
La Madonna delle Grazie o Madonnina, prima della guerra 1915-18, era...
La festa della Purificazione della Vergine, e l’andata del doge alla...
La festa della Purificazione della Vergine, e l'andata del doge alla Chiesa di Santa Maria Formosa
Il 2 febbraio giorno della Purificazione di...
La Madonna della Pace, nella Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo
La Madonna della Pace, nella Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo
Leone Isaurico, imperatore di Costantinopoli, fece la sua fortuna nell’armi, e giunto...
La Madonna della Cintura, nella Chiesa di San Stefano
La Madonna della Cintura, nella Chiesa di San Stefano
Questa Madonna, situata nella navata destra della chiesa, pur presentandosi come statua marmorea è...
La Madonna del Parto, nella Chiesa di Santa Maria Formosa
La Madonna del Parto, nella Chiesa di Santa Maria Formosa
La Scuola dei Casselleri, fabbricanti di casse, cassoni nunziali e casseforti, aveva il...