Corte Rubbi alla Fava (Castello)

0
2262

Corte Rubbi alla Fava (Castello)

RUBBI (Calle, Corte, Corte) alla Fava. Avendosi il 27 maggio 1791 istituito un processo all’Avogaria di Comun relativamente alla domanda fatta da una Marta Malanotti perché i figli che essa avesse potuto procreare, maritandosi con un nobile Veneto, godessero l’ammissione al M. C., comparve fra i testimoni il fedel Guglielmo Maria Babbi q. Francesco, nativo Veneto, Estraordinario della Cancelleria Ducale; Abita alla Fava. Guglielmo Maria Rubbi, figlio di Francesco e di Anna Rusteghello, era stato approvato cittadino originario il 30 settembre 1778. Anche il Longo (De’ Veneti Originari Cittadini, Raccolta di Aneddotti, Sommarii e Catalogo) annovera la famiglia Rubbi, domiciliata alla Fava, fra quello che nel 1792 erano capaci di concorrere alla Cancelleria Ducale. Questa famiglia, tuttora esistente, è originaria da Lemine territorio Bergamasco. (1)

(1) GIUSEPPE TASSINI. Curiosità Veneziane ovvero Origini delle denominazioni stradali di Venezia. (VENEZIA, Tipografia Grimaldo. 1872).

FOTO: Alfonso Bussolin. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.

Lascia una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.