La giustizia a Venezia; le esecuzioni capitali
La giustizia a Venezia; le esecuzioni capitali
Anticamente, prima del mille, le esecuzioni capitali a Venezia, si eseguivano sulle rive dell'isola dei Cipressi appartenente...
La giustizia a Venezia; la Camera del Tormento e la tortura...
La giustizia a Venezia; la Camera del Tormento e la tortura dello "scasso di corda"
Girolamo Quarti della contrada di San Cassan, "balotin" del Consiglio,...
La giustizia a Venezia: le denunce segrete e le bocche di...
La giustizia a Venezia: le denunce segrete e le bocche di leone
In Venezia vi era il modo di accusare segretamente,...
La giustizia a Venezia: le Prigioni Vecchie
La giustizia a Venezia: le Prigioni Vecchie
Le Prigioni Vecchie occupavano il pianterreno del Palazzo Ducale ai lati della Porta del Frumento verso...
La giustizia a Venezia; le condanne per sodomia
La giustizia a Venezia; le condanne per sodomia
Quando si sparse per la città la notizia che due nobili erano stati arrestati sotto...
La giustizia a Venezia; le condanne dei bestemmiatori
La giustizia a Venezia; le condanne dei bestemmiatori
Nell'antica cronaca di Girolamo Priuli si legge che alla fine del Quattrocento e nel secolo seguente "due...
La giustizia a Venezia; le condanne degli eretici
La giustizia a Venezia; le condanne degli eretici
il 26 agosto 1520 si presentava dinanzi al Collegio il vicario del Patriarca, Antonio Contarini, mostrando un...
La giustizia a Venezia; I Signori di notte
La giustizia a Venezia; I Signori di notte
Sembra il titolo di un romanzo di appendice, ma invece i Signori di notte era una istituzione...
La giustizia a Venezia; la galera e gli sforzadi
La giustizia a Venezia; la galera e gli sforzadi
Il giorno 11 maggio 1545 si decretava a Venezia la possibilità di condannare alla galera,...
La giustizia a Venezia; i Babai di San Marco
La giustizia a Venezia; i Babai di San Marco*
Due magistrature veneziane tra le più importanti, il Consiglio dei Dieci e gli Inquisitori di Stato,...
Il “cason”, una prigione per ogni Sestiere
Il "cason", una prigione per ogni Sestiere
Una deliberazione del Maggior Consiglio in data 19 marzo 1551 comincia così: "In cadauno sestiere di questa...
I Capi Contrada di Venezia
I Capi Contrada di Venezia
Anticamente a Venezia i capi contrada "capita contractarum", erano scelti tra i patrizi, e difatti in un vecchio...
La giustizia a Venezia; le Prigioni Nuove
La giustizia a Venezia; le Prigioni Nuove
Il disegno di fabbricare delle prigioni nuove venne presentato al Senato nel 1560 dal patrizio Nicolò...
La giustizia a Venezia; gli avvocati
La giustizia a Venezia; gli avvocati
Il campo di Santa Maria Zobenigo, quello di San Maurizio e l'altro di Sant'Angelo ma più specialmente...
La giustizia a Venezia; le condanne per i falsari di monete
La giustizia a Venezia; le condanne per i falsari di monete
"In questa mattina, 19 aprile 1520", racconta il Sanudo, "è da saper...
La giustizia a Venezia; i Pozzi o Prigioni de Signori Capi,...
La giustizia a Venezia; i Pozzi o Prigioni de Signori Capi, i Giardini e i Piombi
Le carceri che si estendono lungo il...
La giustizia di Venezia: le prigioni dei Camerlenghi
La giustizia di Venezia: le prigioni dei Camerlenghi
A destra di chi scende il Ponte di Rialto verso l'Erberia, sorge il palazzo dei...
La giustizia a Venezia; le condanne per i giocatori d’azzardo
La giustizia a Venezia; le condanne per i giocatori d'azzardo
Il gioco d'azzardo fu una delle più ardenti passioni dei Veneziani sebbene il...