La Guerra della Lega di Cambrai (1508-1516). III parte
La Guerra della Lega di Cambrai (1508-1516). III parte
Ambasciatore dell'imperatore e risposta del Senato
Infatti il 22 giugno si presentavano in Senato tre...
La Guerra di Candia (1645-1669). III parte
La Guerra di Candia (1645-1669). III parte
Descrizione di quest'isola, suo governo e sua condizione
Candia, anticamente Creta, la maggiore delle sette grandi isole...
La Guerra di Candia (1645-1669). XI parte
La Guerra di Candia (1645-1669). XI parte
Bertuccio Valier succede a Giovanni Pesaro
Moriva il 2 aprile 1658 il doge Bertuccio Valier e...
Mestre Fedelissima
Mestre Fedelissima
Dicono alcune antichissime cronache che la terra di Mistria o di Mestre, parte estrema continentale del nostro estuario, fosse chiamata così...
La Guerra della Lega di Cambrai (1508-1516). IV parte
La Guerra della Lega di Cambrai (1508-1516). IV parte
Congresso di Cambrai e deliberazioni che vi si prendono
Né tali sospetti della Repubblica erano...
Niccolò Orsini conte di Pitigliano, Capitano Generale della Repubblica di Venezia
Niccolò Orsini conte di Pitigliano, Capitano Generale della Repubblica di Venezia
Due grandi e possenti e celebri case in ogni tempo della moderna...
La Guerra di Candia (1645-1669). V parte
La Guerra di Candia (1645-1669). V parte
Il doge Francesco Erizzo eletto capitano generale, il doge muore mentre si apparecchiava alla partenza, e...
La Guerra della Lega di Cambrai (1508-1516). VI parte
La Guerra della Lega di Cambrai (1508-1516). VI parte
Operazioni di guerra
Francesi avevano già cominciato le ostilità in Lombardia, e d'accordo con loro...
La Guerra di Candia (1645-1669). VII parte
La Guerra di Candia (1645-1669). VII parte
Meravigliosa perseveranza dei Veneziani
II poco risultato ottenuto dalle immense forze turche nel 1647 costò la vita...
La Guerra della Lega di Cambrai (1508-1516). XV parte
La Guerra della Lega di Cambrai (1508-1516). XV parte
Sconfitta dei Veneziani nel Vicentino
Tuttavia al crescere del pericolo, buoni rinforzi di nobili e...
Il popolo di Mestre massacrato, il paese in fiamme, nel 1513...
Il popolo di Mestre massacrato, il paese in fiamme, nel 1513 durante la Guerra conto la Lega di Cambrai
Nel 1513 un esercito costituito...
La Guerra della Lega di Cambrai (1508-1516). XVII parte
La Guerra della Lega di Cambrai (1508-1516). XVII parte
I Veneziani assediano Brescia
Conferirono i Veneziani, con il consentimento del re, il comando generale,...
Bartolomeo D’Alviano, Capitano Generale della Repubblica di Venezia
Bartolomeo D'Alviano, Capitano Generale della Repubblica di Venezia
Si era in piena Lega di Cambrai contro la Repubblica, che mettendo a profitto la...
La Guerra della Lega di Cambrai (1508-1516). XIII parte
La Guerra della Lega di Cambrai (1508-1516). XIII parte
Battaglia di Ravenna vinta per i Francesi
I Francesi assediavano Ravenna, quand'ebbero notizia dell'avvicinamento dell'esercito...
La Guerra della Lega di Cambrai (1508-1516). V parte
La Guerra della Lega di Cambrai (1508-1516). V parte
Provvedimenti della Repubblica
La Repubblica dunque ben lontano dal rimanere ignara di quanto contro di...
La Battaglia delle Curzolari o di Lepanto (i preparativi)
La Battaglia delle Curzolari o di Lepanto (i preparativi)
All'alba della domenica del 7 ottobre 1571 le due flotte si avvicinavano l'una all'altra, ormai in...
La Guerra di Candia (1645-1669). IV parte
La Guerra di Candia (1645-1669). IV parte
Ritardo nelle operazione dell'armata veneta per attendere quella degli alleati
Ma la Repubblica, quantunque non lasciasse di...
La Guerra della Lega di Cambrai (1508-1516). XII parte
La Guerra della Lega di Cambrai (1508-1516). XII parte
Si riprendono le armi
Nella necessità dunque di riprendere le armi, scriveva il provveditor generale...