I Caboto, veneziani “di dentro e di fuori”
I Caboto, veneziani "di dentro e di fuori"
"Sier Lodovico Pasqualigo di sier Filippo scrive da Londra a dì 23 avosto 1497 a sier...
La Cavallerizza in Fondamenta de le Convertite, nell’Isola della Giudecca
La Cavallerizza in Fondamenta de le Convertite, nell'Isola della Giudecca
Accanto al convento delle Covertite nella parrocchia di Santa Eufemia dell'Isola della Giudecca, si...
Il genovese che voleva l’asilo ecclesiastico, ma finì in prigione a...
Il genovese che voleva l'asilo ecclesiastico, ma finì in prigione a pane ed acqua
La sera del 23 novembre 1529, in contrada di...
Le pipe di terracotta di Chioggia
Le pipe di terracotta di Chioggia
Tra le molte relazioni di ministri della Repubblica presso nazioni straniere è degna di nota quella del padovano Cesare...
La moglie infedele di sier Zuane Tiepolo, da Sant’Aponal, nel Sestiere...
La moglie infedele di sier Zuane Tiepolo, da Sant'Aponal, nel Sestiere di San Polo
Un grave scandalo scoppiò fra il patriziato il 5...
La festa del Corpo del Signore
La festa del Corpo del Signore
Fu Roberto, vescovo di Liegi, capitale della provincia di Liegi nel Belgio, che nel 1246 ordinò per...
Le gelate memorabili della laguna
Le gelate memorabili della laguna
Numerose furono le gelate della laguna, e diversi i cronisti che ne diedero testimonianza. Il Gallicciolli nelle sue Memorie...
L’autocrocifissione di Matteo Lovat, calzolaio da Sant’Alvise, nel Sestiere di Cannaregio
L'autocrocifissione di Matteo Lovat, calzolaio da Sant'Alvise, nel Sestiere di Cannaregio
Negli ultimi anni della Repubblica abitava in Calle de le Muneghe, nella...
I regali del Negus d’Etiopia a Venezia
I regali del Negus d'Etiopia a Venezia
Si chiamava Prete Jane o Gianni il leggendario Negus dell'Etiopia, che conosceva e ammirava la repubblica...
Quando San Marco lottava anche per le sorti d’Italia
Quando San Marco lottava anche per le sorti d'Italia
La lega di Cambrai fu uno degli avvenimenti più singolari e tragici che conti la...
Le povere Schiavone truffate
Le povere Schiavone truffate
Verso la metà del maggio 1532 la famosa fiera della Sensa era nel suo massimo splendore. Forestieri a centinaia...
La voglia di melone di Maddalena, moglie di Giacomo Castagna mercante...
La voglia di melone di Maddalena, moglie di Giacomo Castagna mercante di tele
Marco Foscarini fu eletto doge il 31 maggio 1762 e...
Domenico Trevisan, un patrizio dalla condotta morale integerrima
Domenico Trevisan, un patrizio dalla condotta morale integerrima
Scrive il Sanudo nei suoi Diari che il Collegio, la mattina del 5 ottobre 1524,...
Scritte inneggianti al doge Marco Giustiniani, sulle colonne della Biblioteca Marciana...
Scritte inneggianti al doge Marco Giustiniani, sulle colonne della Biblioteca Marciana e della Libreria Sansoviniana
Camminando sotto le arcate della Biblioteca Nazionale Marciana e...
Il Guardinfante, nella moda femminile del Settecento, a Venezia
Il Guardinfante, nella moda femminile del Settecento, a Venezia
"Guardinfante: arnese composto di cerchi con certo congegno che in altri tempi le donne portavano sotto...
Il disastro, per Venezia, della scoperta dell’America
Il disastro, per Venezia, della scoperta dell'America
Quando giunsero a Venezia, verso la metà del 1493, le prime notizie sulla scoperta dell'America non...
Le regalie fatte al Doge, una espressione di affetto al Serenissimo
Le regalie fatte al Doge, una espressione di affetto al Serenissimo
Il doge riceveva, per diritto o per consuetudine, una grande quantità di...
Quando a Venezia si remava sulle galee
Quando a Venezia si remava sulle galee
La protagonista assoluta della politica commerciale ed espansionistica dell’antica Venezia è stata soprattutto la galea, detta...