Il cimitero dei trentini della Valle di Ledro, all’esterno della...
Il cimitero dei trentini della Valle di Ledro, all'esterno della Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo
Venezia conobbe l'importanza della Valle di Ledro...
L'”uomo peloso” in un bassorilievo con iscrizione sul Palazzo Bembo, in...
L'"uomo peloso" in un bassorilievo con iscrizione sul Palazzo Bembo, in Campiello di Santa Maria Nova
Sulla facciata del Palazzo Bembo, verso il...
Bando contro il contrabbando del pane, ai Santi Apostoli nel Sestiere...
Bando contro il contrabbando del pane, ai Santi Apostoli nel Sestiere di Cannaregio
La Republica ebbe sempre una occulata vigilanza sui "pistori", venditori...
Il gioco del “pandolo” o “pìndolo” (gioco della lippa)
Il gioco del "pandolo" o "pìndolo" (gioco della lippa)
Prevede questo gioco un numero di quattro o sei od otto giocatori che si...
Le Cacce o le Feste dei tori durante la Serenissima
Le Cacce o le Feste dei tori durante la Serenissima
Antico era l'uso in Venezia, e nelle città di Terraferma delle cacce dei...
Iscrizioni in Calle dei Volti, nel Sestiere di Cannaregio
Iscrizioni in Calle dei Volti, nel Sestiere di Cannaregio
Il palazzo della famiglia Cavazza sorge ai piedi del Ponte del Pistor a Santa...
Ospizio e Oratorio Contarini di San Giobbe
Ospizio e Oratorio Contarini di San Giobbe
Giovanni Contarini patrizio veneto della contrada di San Pantaleone ordinava nel 1378, lungo la fondamenta che...
Il cardinale Pietro Ottoboni e un’iscrizione in Fondamenta Soranzo, nel...
Il cardinale Pietro Ottoboni e un'iscrizione in Fondamenta Soranzo, nel Sestiere di Dorsoduro
Pietro Ottoboni fu figlio di Antonio (a) procuratore q. Agostino,...
Il Bando contro i giochi e le bestemmie, sulla facciata di...
Il Bando contro i giochi e le bestemmie, sulla facciata di una casa in Campiello a lo Spirito Santo
La Serenissima aveva diversi...
Bando in Corte San Marco, nel Sestiere di Dorsoduro
Bando in Corte San Marco, nel Sestiere di Dorsoduro
Pietro Olivieri q.m. Baldassare, con un suo testamento 25 ottobre 1515, in atti Priamo...
Iscrizione sulla facciata della Scuola dei Varoteri, in Campo Santa Margarita
Iscrizione sulla facciata della Scuola dei Varoteri, in Campo Santa Margarita
L'iscrizione è scolpita sotto un bassorilievo, rappresentante la Madonna della Misericordia con...
I decreti in Erbaria a Rialto
I decreti in Erbaria di Rialto
Il grande mercato di Rialto, che dava frutta, verdura e ortaggi a tutte le botteghe della città era...
Il sarcofago con iscrizione sepolcrale di Andrea Signolo
Il sarcofago con iscrizione sepolcrale di Andrea Signolo
Durante gli scavi fatti nel vecchio cimitero dei Frari si rinvennero (1901 ca.), alla base...
La Madonna della Misericordia nella Scuola dei Mercanti, in Campo de...
La Madonna della Misericordia nella Scuola dei Mercanti, in Campo de la Madona de l'Orto
Altorilievo in pietra d'Istria, sopra la porta della...
Pietro d’Assisi e l’Ospizio di Santa Maria della Pietà, nel Sestiere...
Pietro d'Assisi e l'Ospizio di Santa Maria della Pietà, nel Sestiere di Castello
Frate Pietro d'Assisi, reduce dalle sue missioni in Palestina, giunse a Venezia...
Iscrizione in Salizada San Provolo, Sestiere di Castello
Iscrizione in Salizada San Provolo, Sestiere di Castello
Sul prospetto di un palazzo che era di proprietà dei Michiel da Sant'Angelo in Salizada...
Iscrizione sulla facciata dell’Ospizio Scrovegno, in Campo Santa Margarita
Iscrizione sulla facciata dell'Ospizio Scrovegno, in Campo Santa Margarita
Maddalena Scrovigna
Maddalena Scrovigna (latino Scrovinia) di illustre famiglia padovana fiorì dopo la metà del...
Iscrizione sulla facciata di un palazzo prospiciente il Rio de Ca’...
Iscrizione sulla facciata di un palazzo prospiciente il Rio de Ca' Foscari
Carlo Salvodello era nato il 7 luglio del 1748, in questa...