La facciata dell’arcata Foscari e il gruppo scultoreo del doge Cristoforo...
La facciata dell'arcata Foscari e il gruppo scultoreo del doge Cristoforo Moro inginocchiato davanti al Leone di San Marco
Questa arcata venne eretta...
Il Gonfalone della galeazza del doge Domenico Contarini (1659-1675)
Il Gonfalone della galeazza del doge Domenico Contarini (1659-1675)
La grande bandiera veneziana conservata nel Museo Correr, che già apparteneva alla galeazza del...
I leoni marciani di Traù
I leoni marciani di Traù
Traù, l'antica Tragarium, fondata sull'isola Bua da coloni siciliani trapiantatisi da Lissa, è la più anziana delle città...
Il Leone marciano stilita di Piazzetta Vigo a Chioggia
Il Leone marciano stilita di Piazzetta Vigo a Chioggia
Il Leone marciano stilita di Chioggia venne posto su una colonna di Piazzetta Vigo...
I Leoni marciani dell’Archivio di Stato di Venezia
I Leoni marciani dell'Archivio di Stato di Venezia
Nel 1887 Michelangelo Guggenheim, antiquario, mercante d'arte e collezionista, visitando più volte l'Archivio di Stato...
I leoni Ateniesi dell’Arsenale
I leoni Ateniesi dell'Arsenale
Furono qui recati da Atene nel 1687, quando le Venete armi, guidate da Francesco Morosini, che fu poi Doge, occuparono l'Acaja,...
Pantaloni, pantaleoni o pianta leoni
Pantaloni, pantaleoni o pianta leoni
Il nome Pantaleone, vulgo Pantalon, si collega una curiosa tradizione, quella di chiamare sovente i veneziani con il...
La Porta di Terraferma di Zara e il suo Leone marciano
La Porta di Terraferma di Zara e il suo Leone marciano
Le antiche mura di Zara, dopo lunga vicenda di riatttamenti, di ricostruzioni...
Il finestrone del Palazzo Ducale verso il Molo e il gruppo...
Il finestrone del Palazzo Ducale verso il Molo e il gruppo scultoreo del doge Michele Steno inginocchiato davanti il Leone di San...
Il Palazzo delle Prigioni e il Leone di San Marco
Il Palazzo delle Prigioni e il Leone di San Marco
Alla fine del Cinquecento la costruzione di un unico e grande edificio delle...
Il Leone di San Marco in moleca all’angolo delle Procuratie Nuove
Il Leone di San Marco in moleca all'angolo delle Procuratie Nuove
Uno dei pochi leoni che si salvarono dalla leontoclastia giacobina nel 1797...
I Leoni marciani di Malamocco
I Leoni marciani di Malamocco
Malamocco, città che fioriva nei primi tempi della veneziana società, situata presso il porto, per il quale il...
La Torre dell’Orologio e il doge Agostino Barbarigo inginocchiato davanti...
La Torre dell'Orologio e il doge Agostino Barbarigo inginocchiato davanti al Leone di San Marco
Era il due febbraio del 1499 e il...
Il Leone marciano dei forni da biscotto di Sant’Elena
Il Leone marciano dei forni da biscotto di Sant'Elena
Isoletta delle lagune di Venezia, a levate da quella città, quasi 2 miglia distante...
Il Leone di San Marco tra i Santi Gerolamo ed Agostino...
Il Leone di San Marco tra i Santi Gerolamo ed Agostino di Donato Bragadin
Leone marciano andante, rivolto a sinistra, nimbato, dipinto di...
Il finestrone del Palazzo Ducale verso la Piazzetta e il doge...
Il finestrone del Palazzo Ducale verso la Piazzetta e il doge Andrea Gritti inginocchiato davanti al Leone di San Marco
Il finestrone della...
Il Leone di San Marco, posto sopra l’arcone centrale della...
Il Leone di San Marco, posto sopra l'arcone centrale della Basilica di San Marco
Il grande leone andante, posto al centro del pennacchio,...
Il leone di San Marco e una croce incisi su una...
Il leone di San Marco e una croce incisi su una colonna d'angolo del Sotoportego del Banco Giro, nel Sestiere di San Polo
I condannati...