Home Vita pubblica Cronache, Storie e Leggende

Cronache, Storie e Leggende

La vita quotidiana a Venezia nel secolo di Tiziano

La vita quotidiana a Venezia nel secolo di Tiziano "La vita quotidiana a Venezia nel secolo di Tiziano” è un libro di Alvise...

L’avarizia di Carlo Zurlin, e la beffa del pittore Pietro Ricchi...

L'avarizia di Carlo Zurlin, e la beffa del pittore Pietro Ricchi detto il Lucchese In parrocchia San Pietro di Castello presso il Campo...

La Campana dei falliti, o Campana drio (dietro) Nona

La Campana dei falliti, o Campana drio (dietro) Nona  La vita veneziana era si può dire regolata dalle campane di San Marco. Al...

Sier Lunardo Emo da San Leonardo, una mala lingua

Sier Lunardo Emo da San Leonardo, una mala lingua A San Leonardo, nel sestiere di Canaregio, c'era la casa "da stazio", o casa...

Un libello contro il doge Leonardo Loredan, su una colonna di...

Un libello contro il doge Leonardo Loredan, su una colonna di Rialto La mattina del 22 novembre 1505 fu pubblicato a Rialto un...

Caterina Fabris, una donna dall’amor furioso

Caterina Fabris, una donna dall'amor furioso In Calle de la Rosa a San Cassan abitava nel 1749 la famosa Caterina Fabris divisa...

La ricetta del “brodo nero divino”, di suor Teresa Contarini

La ricetta del "brodo nero divino", di suor Teresa Contarini Nei banchetti veneziani del Cinquecento si mangiava molto, ma per il nostro gusto...

L’avarizia dei Conti del Nord

L'avarizia dei Conti del Nord "Venezia, 12 gennaio 1782. La confusione a Venezia per l'arrivo prossimo, che sarà si dice il 16 corrente,...

Il tesoro della Chiesa di San Nicolò dei Mendicoli, e...

Il tesoro della Chiesa di San Nicolò dei Mendicoli, e la statua della Madonna Immacolata La Chiesa di San Nicolò dei Mendicoli, vicina...

Lodovico Donà dalle Tresse, e la congiura dei cinque cardinali

Lodovico Donà dalle Tresse, e la congiura dei cinque cardinali Nella chiesa di San Jacopo in Paluo breve isoletta della laguna tra Murano...

Un impiccato di venerdì, per un furto sacrilego in Chiesa di...

Un impiccato di venerdì, per un furto sacrilego in Chiesa di San Giorgio Maggiore Nella Chiesa di San Giorgio Maggiore, sull'altare di Maria...

I destini incrociati di sier Michiel Donà e di Cristoforo Calepin

I destini incrociati di sier Michiel Donà e di Cristoforo Calepin Il 17 settembre 1513 il Consiglio dei Dieci decise di chiamare: sier...

Il cuore di Venezia, la generosità di una città

Il cuore di Venezia, la generosità di una città Siamo nel 1757. Cominciavano gli ultimi quarant'anni della Repubblica e scemato il lavoro, abbandonata...

La morte del cardinale Giovanni Battista Zen

La morte del cardinale Giovanni Battista Zen Il 5 maggio 1501, giunse a Venezia la notizia che il cardinale Giovanni Battista Zen della...

La festa della Natività della Vergine e l’andata del doge alla...

La festa della Natività della Vergine e l'andata del doge alla Chiesa di San Pietro di Castello Il giorno otto di settembre era...

I riti del Venerdì Santo, ai tempi della Serenissima

I riti del Venerdì Santo, ai tempi della Serenissima Nel mattino del Venerdì Santo, Venezia repubblicana assumeva un aspetto caratteristico: molte botteghe chiuse;...

La Spina della Corona di Cristo che fioriva, conservata nella Scuola...

La Spina della Corona di Cristo che fioriva, conservata nella Scuola di San Rocco È da sapere, scrive il Sanudo nei suoi Diari...

I Diari di Marin Sanudo

I Diari di Marin Sanudo "Mi assista l'onnipotente Dio. Havendo, non senza summe et cotidiane fatiche compite di scriver le guerre francesi in...

MAPPE GEOREFERENZIATE

error: Content is protected !!