Home Vita pubblica Cronache, Storie e Leggende

Cronache, Storie e Leggende

L’incontro tra papa Alessandro III e l’imperatore Federico Barbarossa nella Basilica...

L'incontro tra papa Alessandro III e l'imperatore Federico Barbarossa nella Basilica di San Marco Nel 1174 l'imperatore Federico Barbarossa discese, con un nuovo esercito,...

Le sette insegne dogali: i vessilli, le trombe d’argento, il cero,...

Le sette insegne dogali: i vessilli, le trombe d'argento, il cero, la sedia, il cuscino, l'ombrello, la spada Una vecchia incisione, lunga bel quattro metri,...

I “calcagnetti”, nella moda femminile dal Quattrocento al Seicento, a Venezia

I "calcagnetti", nella moda femminile dal Quattrocento al Seicento, a Venezia Un curiosa particolarità di Venezia, cominciata nei primi anni del Quattrocento, erano gli...

L’incendio del 28 novembre 1789, a San Marcuola, nel sestiere di...

L'incendio del 28 novembre 1789 a San Marcuola, nel sestiere di Cannaregio Gazzetta Urbana Veneta, 1 dicembre 1789 Il più terribile, e rovinoso incendio, che...

La leggenda dell’anello, del pescatore e dei tre maggiori santi protettori...

La leggenda dell'anello, del pescatore e dei tre maggiori santi protettori di Venezia Nelle nostre Gallerie, nella Sala dei Maestri veneti del primo Cinquecento, si...

La prima comparsa dei “recini” (orecchini) a Venezia, nel 1525

La prima comparsa dei "recini" (orecchini) a Venezia, nel 1525 Marin Sanudo, l'autore dei famosi Diari, fu inviato il 6 dicembre 1525 da Francesco Bragadin,...

I graffiti all’interno del Fontego dei Tedeschi; le insegne dei mercanti,...

I graffiti all'interno del Fontego dei Tedeschi; le insegne dei mercanti, e le scacchiere da gioco Le relazioni commerciali tra Germania e Venezia avevano una...

Un simbolo gnostico sull’architrave di una porta, in Calle Gradisca, nel...

Un simbolo gnostico sull'architrave di una porta, in Calle Gradisca, nel Sestiere di Santa Croce Sull'architrave della porta di una casa, in Calle Gradisca, si...

La sacra tradizione della Madonna della Salute

La sacra tradizione della Madonna della Salute Il 28 novembre 1631 in nome del doge Francesco Erizzo si dichiarava solennemente scomparsa la peste. La Piazza...

La leggenda del “Casin dei spiriti”

La leggenda del Casin dei spiriti Sul limite estremo della Sacca de la Misericordia, trovasi una casa isolata la cui fabbrica...

Tommaso Rangone da Ravenna, un grande medico bizzarro

Tommaso Rangone da Ravenna, un grande medico bizzarro Sopra la porta maggiore della chiesa di San Giuliano (San Zulian) si scorge una bellissima statua in...

Quelle signore in giallo del “castelletto” di San Matteo a Rialto

Quelle signore in giallo del "castelletto" di San Matteo a Rialto Il decreto era del Consiglio dei Dieci e risaliva al 1490. Esso...

Gli schiavi a Venezia

Gli schiavi a Venezia Per le condizioni della città non esistevano a Venezia servitù della gleba, ma vi era una blanda servitù che considerava...

Pili, bandiere e leoni di San Marco

Pili, bandiere e leoni di San Marco Le prime notizie che si hanno sui vessilli di Piazza San Marco risalgono al 1376 poiché in quell'anno,...

La Calle del Perdon (indulgenza perpetua), e la leggenda associata alla...

La Calle del Perdon (indulgenza perpetua), e la leggenda associata alla venuta a Venezia del papa Alessandro III A Sant'Aponal, una della tre calli parallele...

Lo sventurato figlio di un levantino, inciso su uno stipite dell’ingresso...

Lo sventurato figlio di un levantino, inciso su uno stipite dell'ingresso della Scuola Grande di San Marco, nel Sestiere di Castello Sugli architravi del portone...

La leggenda delle otto chiese di Venezia fondate da San Magno

La leggenda delle otto chiese di Venezia fondate da San Magno Sottrattosi il santo prelato con la miglior parte del suo gregge da Oderzo, città...

La bella Marina Querini Benzoni da San Beneto, detta la “biondina...

La bella Marina Querini Benzoni da San Beneto, detta la "biondina in gondoleta" Famiglia antichissima di Crema, anzi una vecchia tradizione racconta che furono i...

MAPPE GEOREFERENZIATE

error: Content is protected !!