Giovanni Pesaro. Doge CIII. – Anni 1658-1659
Giovanni Pesaro. Doge CIII. — Anni 1658-1659 (a)
Al defunto doge Valiero, gli elettori, di comune consenso, il dì 8 aprile 1658, sostituirono...
Francesco Molino. Doge XCIX. — Anni 1646-1655
Francesco Molino. Doge XCIX. — Anni 1646-1655 (a)
I correttori alla Promissione ducale, in sede vacante, trovarono di regolarla, aggiungendovi il divieto al...
Pietro Centranico. Doge XXVIII. Anni 1026-1032
Pietro Centranico. Doge XXVIII. Anni 1026-1032
Per l'agitazione degli animi e per il partito tuttavia potente degli Orseoli, riusciva burrascosa l'assemblea nazionale, raccoltasi affine di...
Il Doge e il Ballottino
Il Doge e il Ballottino
Nei primi tempi l'elezione del doge era circondata da grandi cerimonie religiose, come appare dalla descrizione del chierico...
Pietro III Candiano. Doge XXI. Anni 942-959
Pietro III Candiano. Doge XXI. Anni 942-959
Chiamato dal volere del popolo, Pietro III Candiano, figlio di Pietro II, salì al trono ducale. Dopo...
Vitale I Michiel. Doge XXXIII. Anni 1096-1102
Vitale I Michiel. Doge XXXIII. Anni 1096-1102
L'assemblea generale, che elesse a doge Vitale I Alienicl, sperò giorni migliori sotto il reggimento di un...
Orso Orseolo Patriarca di Grado. Reggente. Anni 1031-1032
Orso Orseolo Patriarca di Grado. Reggente. Anni 1031-1032
Giunto Orso governò la Repubblica per modo, che gli antichi cronacisti lo compresero nella serie dei...
Vitale Faliero. Doge XXXII. Anni 1084-1096
Vitale Faliero. Doge XXXII. Anni 1084-1096
Vitale Faliero, che, come dicemmo, fu l'anima della rivolta, per la quale venne deposto il Selvo, veniva chiamato...
Renieri Zeno. Doge XLV. Anni 1252-1268
Renieri Zeno. Doge XLV. Anni 1252-1268
I quarantauno elettori del nuovo doge si presentarono alla generale concione adunata nella chiesa di San Marco,...
Marco Foscarini Doge CXVII. – Anni 1762-1763
Marco Foscarini Doge CXVII. — Anni 1762-1763 (a)
I correttori della Promissione ducale, in sede vacante, interpreti dei desideri della Repubblica, quelli cioè,...
Giovanni I Partecipazio. Doge XII, Anni 829-937
Giovanni I Partecipazio. Doge XII. Anni 829-837.
Succeduto al fratello nel trono ducale Giovanni Partecipazio, che nelle avversità aveva temprato l'animo alle prove più dure,...
Domenico Orseolo. Anno 1032 usurpatore per un giorno
Domenico Orseolo. Anno 1032 usurpatore per un giorno
Nel mentre si disponeva per raccogliere l'assemblea nazionale, onde eleggere il principe nuovo, un Domenico Orseolo, che...
Il corno dogale
Il corno dogale
Racconta la tradizione che il doge Pietro Tradonico nella sua prima visita al monastero di San Zaccaria, avvenuta nell'anno 855,...
Giovanni Gradenigo. Doge LVI. Anni 1355-1356
Giovanni Gradenigo. Doge LVI. Anni 1355-1356
Alli 21 aprile 1355 gli elettori nominarono a doge Giovanni Gradenigo, uomo che, quantunque toccasse il quintodecimo...
Francesco Loredan Doge CXVI. – Anni 1752-1762
Francesco Loredan Doge CXVI. — Anni 1752-1762 (a)
Concorrevano al principato Francesco Loredano, chiaro per molte cariche sostenute, e Giovanni Emo, procuratore di...
Antonio Grimani. Doge LXXVI. Anni 1521-1523
Antonio Grimani. Doge LXXVI. Anni 1521-1523
Prima di passare alla nomina del principe nuovo, i correttori della Promissione ducale fecero aggiungervi altri obblighi, vale a...
Teodato Ipato. Doge IV. Anni 742-755
Teodato Ipato. Doge IV. Anni 742-755.
Non si potrebbe ben definire quali motivi abbiano indotto i Veneziani ad abolire la dignità ducale, e ad affidare...
Marino Zorzi. Doge L. Anni 1311-1312
Marino Zorzi. Doge L. Anni 1311-1312
Raccoltisi gli elettori per dare allo Stato il principe nuovo, otteneva maggiori suffragi Stefano Giustiniani, illustre senatore; ma...