Le prime forchette (piròni) da tavola a Venezia
Il doge Domenico Selvo aveva sposato nel 1077 Teodora, sorella d’Alessio, imperatore di Oriente. Assalito questi dai Normanni, richiese l’aiuto del cognato, che sulle prime pugnò vittorioso ma poi, nel 1084, venne sconfitto presso Corfù.
Egli perciò fu deposto dal popolo, e costretto a chiudersi in un convento. Varie erano le accuse che gli si muovevano, fra cui quella del suo ambizioso matrimonio con la principessa greca. Il lusso regale di costei aveva spiaciuto fino dal suo primo approdare a Rialto, tanto più che abbandonavasi ad un’estrema mollezza di vita, lavandosi ogni giorno nelle sue stanze profumate tutta la persona con acque odorose, e talvolta con la rugiada che essa faceva raccogliere dai suoi schiavi. Non è da sorprendersi quindi se il popolo attribuisse a celestiale castigo la sozza malattia, che, in mezzo alle piaghe ed alla putredine, la condusse a morte.
Fra i costumi che importò da Bisanzio questa dogaressa fu quello di non portare mai il cibo alla bocca con le dita, ma bensì con una specie di forchetta d’oro, chiamata a Venezia piròn, dal greco peiro (infilzare). Ecco come Venezia conobbe l’uso della forchetta prima assai della Francia, ove fu importato soltanto verso il 1379. (1)
Nel quadro Convito in casa Levi del Veronese alle Gallerie dell’Accademia si riconosce la tovaglia orlata dai delicati merletti stesa su un tappeto a decori vegetali e la dovizia di suppellettili nonché la presenza del piròn, allora esclusiva posata veneziana. Da notare il personaggio tra le colonne di usa la forchetta per pulirsi i denti, un modo considerato anche allora poco elegante. (2)
(1) G.Nissati (Giuseppe Tassini). Aneddoti Storici Veneziani. 1897
(2) https://it.wikipedia.org/wiki/Convito_in_casa_di_Levi
FOTO: dalla rete. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.