Madonna col Bambino, bassorilievo di Campo Sant’Anzolo
Bassorilievo in ceramica della Madonna col Bambino, protetto da una tettoia in coppi
Campo Sant’Anzolo. Sceso il ponte si vede affissa ad una casa una lapide in caratteri semigotici, la quale ricorda le indulgenze che si lucravano soccorrendo con elemosine l’ospedale della Pietà fondato a San Francesco della Vigna dal francescano Pietro d’Assisi, detto anche Pieruzzo dalla Pietà. Il terreno di questo campo fu questi ultimi anni rialzato e nuovamente selciato; fu demolita la chiesa di Sant’Angelo, e vennero rifabbricate e collocate nella linea della Fondamenta le due botteguccie che a sinistra facevano ala al ponte. Tre palazzi adornano questo campo: il primo a destra, sempre venendo dal campo, innalzato nel secolo XVII, è dei signori conti Media, ed un tempo apparteneva alla famiglia Trevisan; il secondo, pure a destra, è del tipografo governiale Andreola ed apparteneva alla famiglia Grilli; il terzo è a sinistra, e i suoi luoghi terreni sono occupati dalla Birreria e da altre due botteghe. (1)
(1) BERNARDO e GAETANO COMBATTI. Nuova planimetria della città di Venezia. (VENEZIA, 1846 Coi tipi di Pietro Naratovich).
FOTO: Alfonso Bussolin. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.