La “pantegana” incisa su una colonna del Traghetto di San Felice...
La "pantegana" incisa su una colonna del Traghetto di San Felice e sior Emanuele Spinara
Da campo San Felice, proprio di fronte alla facciata della...
L'”uomo peloso” in un bassorilievo con iscrizione sul Palazzo Bembo, in...
L'"uomo peloso" in un bassorilievo con iscrizione sul Palazzo Bembo, in Campiello di Santa Maria Nova
Sulla facciata del Palazzo Bembo, verso il...
Le citazioni latine scolpite sugli architravi delle porte e sulle facciate...
Le citazioni latine scolpite sugli architravi delle porte e sulle facciate dei palazzi, a Venezia
Sono diverse le citazioni scolpite sugli architravi delle porte o...
Bando contro i giochi e gli stenditori di lane su...
Bando contro i giochi e gli stenditori di lane su un muro di cinta in Rio Terà Sant'Andrea, Sestiere di Santa Croce
Il...
Le iscrizioni di Palazzo Adoldo, in Fondamenta San Simeon Picolo, Sestiere...
Le iscrizioni di Palazzo Adoldo, in Fondamenta San Simeon Picolo, Sestiere di Santa Croce
Vicino al Ponte degli Scalzi sorge un palazzo del...
Un simbolo gnostico sull’architrave di una porta, in Calle Gradisca, nel...
Un simbolo gnostico sull'architrave di una porta, in Calle Gradisca, nel Sestiere di Santa Croce
Sull'architrave della porta di una casa, in Calle Gradisca, si...
Il gioco del calcio ai tempi della Serenissima
Il gioco del calcio ai tempi della Serenissima
Un tratto dell’elogio funebre del Doge Enrico Contarini, letto in Senato nel 1382 e riferito...
Il gioco del “pandolo” o “pìndolo” (gioco della lippa)
Il gioco del "pandolo" o "pìndolo" (gioco della lippa)
Prevede questo gioco un numero di quattro o sei od otto giocatori che si...
La colonna d’infamia di Bajamonte Tiepolo a Sant’Agostin, nel Sestiere di...
La colonna d'infamia di Bajamonte Tiepolo a Sant'Agostin, nel Sestiere di San Polo
"El tradimento che vuolse far messer Baiamonte Tiepolo et quel de cha...
Iscrizione sull’architrave di una finestra in Calle del Campaniel, nel Sestiere...
Iscrizione sull'architrave di una finestra in Calle del Campaniel, nel Sestiere di San Polo
Nel piano terreno di questo edificio, sull'architrave del balcone,...
I proverbi incisi sui muri della Naranzeria, nel Sestiere di San...
I proverbi incisi sui muri della Naranzeria, nel Sestiere di San Polo
La toponomastica di Venezia è ricca di nomi fantastici che suggeriscono posti immaginari...
Le Cacce o le Feste dei tori durante la Serenissima
Le Cacce o le Feste dei tori durante la Serenissima
Antico era l'uso in Venezia, e nelle città di Terraferma delle cacce dei...
Bando in Corte San Marco, nel Sestiere di Dorsoduro
Bando in Corte San Marco, nel Sestiere di Dorsoduro
Pietro Olivieri q.m. Baldassare, con un suo testamento 25 ottobre 1515, in atti Priamo...
Il cardinale Pietro Ottoboni e un’iscrizione in Fondamenta Soranzo, nel...
Il cardinale Pietro Ottoboni e un'iscrizione in Fondamenta Soranzo, nel Sestiere di Dorsoduro
Pietro Ottoboni fu figlio di Antonio (a) procuratore q. Agostino,...
Il Bando contro i giochi e le bestemmie, sulla facciata di...
Il Bando contro i giochi e le bestemmie, sulla facciata di una casa in Campiello a lo Spirito Santo
La Serenissima aveva diversi...
Iscrizione sulla facciata di un palazzo prospiciente il Rio de Ca’...
Iscrizione sulla facciata di un palazzo prospiciente il Rio de Ca' Foscari
Carlo Salvodello era nato il 7 luglio del 1748, in questa...
Iscrizione sulla facciata dell’Ospizio Scrovegno, in Campo Santa Margarita
Iscrizione sulla facciata dell'Ospizio Scrovegno, in Campo Santa Margarita
Maddalena Scrovigna
Maddalena Scrovigna (latino Scrovinia) di illustre famiglia padovana fiorì dopo la metà del...
Iscrizione sulla facciata della Scuola dei Varoteri, in Campo Santa Margarita
Iscrizione sulla facciata della Scuola dei Varoteri, in Campo Santa Margarita
L'iscrizione è scolpita sotto un bassorilievo, rappresentante la Madonna della Misericordia con...