Madonna col Bambino, altorilievo di Fondamenta de le Capuzine
Madonna col Bambino, altorilievo di Fondamenta de le Capuzine
Altorilievo raffigurante la Madonna col Bambino, posta sopra l'ingresso della Chiesa di Santa Maria Madre...
Capitello di Corte de le Case Nove
Capitello di Corte de le Case Nove
Capitello in marmo del tipo a nicchia, protetto da un cancelletto in ferro. All'interno della nicchia è collocata...
Chiesa di Santa Maria della Visitazione vulgo la Pietà
Chiesa di Santa Maria della Visitazione vulgo la Pietà. Ospizio per gli esposti.
Storia della chiesa e dell'ospizio
Che un infame mal regolato amore vada poi...
Chiesa e Monastero di Santa Maria dell’Orto o di San Cristoforo...
Chiesa di Santa Maria dell'Orto o di San Cristoforo vulgo Madonna dell'Orto. Monastero di monaci Cistercensi. Monastero demolito
Storia della chiesa e del monastero
La prima...
Capitello di Corte Nova
Capitello di Corte Nova
Capitello in muratura del tipo a sacello, protetto da una cancello a due battenti in ferro battuto e vetro. All'interno del sacello...
Chiesa di Santa Lucia vulgo Santa Lussia e Monastero dell’Annunziata
Chiesa di Santa Lucia vulgo Santa Lussia. Monastero dell'Annunziata di monache Agostiniane. Chiesa e Monastero demoliti
Storia della chiesa e del monastero
Da tutti i cronologi,...
Basilica di San Marco – Portale principale, secondo arcone, fascia interna....
Basilica di San Marco - Portale principale, secondo arcone, fascia interna. I mesi dell'anno e i segni dello zodiaco. (sec. XIII c.)
Gennaio, un uomo...
Capitello di Secco Marina, verso Calle dei Nicoli
Capitello di Seco Marina, verso Calle dei Nicoli
Capitello in marmo del tipo a nicchia, protetto da un cancello in ferro battuto e vetro. All'interno...
San Biagio, bassorilievo di Campo San Biagio
San Biagio, bassorilievo di Campo San Biagio
Bassorilievo raffigurante San Biagio con i paramenti da vescovo.
Campo San Biagio. Chiesa di San Biagio. Sotto...
Oratorio della Beata Vergine Assunta (1815)
Oratorio della Beata Vergine Assunta (1815)
Storia dell'oratorio
Oratorio eretto da Giovanni Bollani nel 1815 sugli avanzi di opera precedente. Nell’interno, sopra l’altare, si ammira bel...
Capitello di Calle Larga Piave
Capitello di Calle Larga Piave
Capitello in marmo del tipo ad edicola. All'interno dell'edicola è collocato un bassorilievo raffigurante la Madonna col Bambino seduto su...
San Ludovico da Tolosa, altorilievo della Chiesa di Sant’Alvise
San Ludovico da Tolosa, altorilievo nella lunetta del portale d'ingresso della Chiesa di Sant'Alvise
Campo Sant'Alvise. Chiesa di San Lodovico, vescovo di Tolosa, vulgo...
La Cappella della Madonna del Rosario o Cappella di Lepanto nella...
La Cappella della Madonna del Rosario o Cappella di Lepanto nella Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo
Poichè l'armata navale de Veneziani, in...
Capitello di Riva del Carbon, su palo d’ormeggio
Capitello di Riva del Carbon, su palo d'ormeggio
Capitello in legno del tipo a fanale gotico, protetto da finestre con vetri circolari (occhi di bue...
Chiese e Monasteri dell’Isola di Constanziaco
Chiese e Monasteri dell'Isola di Constanziaco
Storia delle chiese e dei monasteri
Per la stessa disgrazia dell’escrescenza dell’acque, per cui finì Ammiana, eri pure anche...
Chiesa di Santa Maria vulgo dell’Anconeta
Chiesa di Santa Maria vulgo dell'Anconeta. Chiesa demolita
Storia della chiesa
Mossi da impulso della devozione, che professavano alla Vergine Madre di Dio alcuni virtuosi giovani,...
Capitello di Calle Pionata
Capitello di Calle Pionata
Capitello in legno del tipo ad edicola. All'interno dell'edicola sono collocate diverse immagini sacre.
Chiesa di San Santa Margherita vulgo Santa Margarita
Chiesa di San Santa Margherita vulgo Santa Margarita. Chiesa secolarizzata, campanile parzialmente demolito
Storia della chiesa
Sotto il governo di Pietro Tradonico,...