Il banchetto pubblico offerto dal Doge ai Povegioti, nella domenica successiva alla Sensa
Fra Malamocco e l’isola di Santo Spirito sorge l’isoletta di Poveglia che formava una delle “comunità” veneziane ed aveva una chiesa dedicata a San Vitale. Al tempo della guerra di Chioggia nel 1380 tutte le case di quell’isola furono demolite perché i genovesi, occupandola, non potessero trovarvi ricovero; e così quei di Poveglia vennero a Venezia e si stabilirono nel sestiere di Dorsoduro e precisamente alla Giudecca e nelle contrade di Sant’Agnese e San Trovaso.
La tradizione vuole che durante la guerra, prima della demolizione della case, essi consigliassero i genovesi di recarsi a Venezia con delle zattere da loro fabbricate ed agevoli a navigare per le paludi della laguna. I genovesi accettarono, ma le zattere erano costruite in modo da sconnettersi ai primi urti, per cui i soldati in parte rimasero affogati ed in parte uccisi dai Veneziani accorsi alla difesa. Sia per premio di tale vittoria o per compenso dell’abbandono dell’isola, il fatto è che i Povegliesi avevano dalla Serenissima molti privilegi, fra i quali quello di ricevere dal Doge un pranzo nella domenica susseguente al giorno dell’Ascensione.
In quel giorno i “Compagni di Povegia“, scelti dalla “Comunità“, in numero di diciassette, si presentavano, tutti vestiti in gala, con alla testa il loro cappellano, a palazzo Ducale chiedendo del Doge.
Condotti alla sua presenza, il cappellano diceva: “Dio ve dia el bon dì messer lo Dose et semo vegnui a disnar con vu“. E il doge rispondeva sorridendo: “Sieu ben vegnudi“. Ed essi: “Volemo la nostra regalia“. Ed il Serenissimo replicava: “Volentiera, che cossa?“. Ed essi rispondevano: “Ve volemo basar“.
“Et così per mezzo la bocca ad uno ad uno basa sua Serenità perché così è la sua regalia antica, et poi il Cavalier (maestro delle cerimonie) li mena a tavola nell’anticamera. Il Cavalier sta in cavo (capo) de tavola che rappresenta il Principe; compiuto che hanno da desinar, il Gastaldo mette man alla borsa, e dà lire ventisei de soldi piccoli al Cavalier li quali denari sono del Doge; il Cavalier poi li mena in Camera del Doge a tuor licenza, et poi se ne vanno con Dio“. Così la cronaca del Sanudo.
Nel partire i convitati avevano licenza di portar seco gli avanzi del pranzo, volgarmente chiamati “la borida“, e venivano ancora regalati di buona qualità di confetture e di un garofano: le confetture per i “putei de casa” ed il garofano per la “mujer“, quale gentile omaggio di sua Serenità “el Dose de Venetia” (1)
(1) Giovanni Malgarotto. IL GAZZETTINO, 25 novembre 1925
FOTO: foto dalla rete. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.