La vera storia del povero Fornaretto, ovvero il Fornaretto di Padova...
La vera storia del povero Fornaretto, ovvero il Fornaretto di Venezia contro il Fornaretto di Padova
In una lista dei giustiziati in Venezia dell'anno 726...
La Calle del Sangue o Brochetta, nel Sestiere di Dorsoduro
La Calle del Sangue o Brochetta, nel Sestiere di Dorsoduro
A Santa Margarita, presso il campo c'è una calle chiamata del Sangue, che il Tassini...
Tre luoghi magici e nascosti di Venezia e altri posti fantastici,...
Tre luoghi magici e nascosti di Venezia e altri posti fantastici, nei racconti di Hugo Pratt
Hugo Pratt nelle sue fantastiche storie che vedono come...
Propaganda elettorale del 1948, in Calle Longa Chiovere di San Girolamo,...
Propaganda elettorale del 1948, in Calle Longa Chiovere di San Girolamo, a Cannaregio
In Calle Larga Chiovere di San Girolamo si può vedere, preservato fino...
Scritte inneggianti al doge Marco Giustiniani, sulle colonne della Biblioteca Marciana...
Scritte inneggianti al doge Marco Giustiniani, sulle colonne della Biblioteca Marciana e della Libreria Sansoviniana
Camminando sotto le arcate della Biblioteca Nazionale Marciana e...
Festa per la Madonna della Salute
Festa per la Madonna della Salute
Seguita nel 1627 l’estinzione per la linea mascolina dei Duchi di Mantova, alcuni tra i più gran principi...
La tradizione della festa di San Martino a Venezia
La tradizione della festa di San Martino a Venezia
La sera di San Martino c'era in passato una grande allegria nelle case veneziane. Si accendeva...
La tradizione di mangiare le fave nel Giorno dei Morti
La tradizione di mangiare le fave nel Giorno dei Morti
Antichissima è la consuetudine del festivo spargimento delle fave nel giorno sacro alla commemorazione...
La Battaglia delle Curzolari o di Lepanto (i preparativi)
La Battaglia delle Curzolari o di Lepanto (i preparativi)
All'alba della domenica del 7 ottobre 1571 le due flotte si avvicinavano l'una all'altra, ormai in...
La Festa del Redentore
La Festa del Redentore
Qual tempio è questo che sì maestosamente torreggia? Chi eresse questo monumento a gloria dell’eterno? Fu la riconoscenza di tutto...
Giovanni Battista Piantella, saoner, ladro e omicida
Giovanni Battista Piantella, saoner. Ladro omicida seriale, (1710) 1
Un Antonio Biondini, ricco mercadante di sapone, accettò come direttore della sua fabbrica un suo...
Bartolammeo Gudetti detto Giovanni Battista da Parigi, omicida venefico seriale
Bartolammeo Gudetti detto Giovanni Battista da Parigi. Omicida venefico seriale, (1636) 1
Bartolammeo Gudetti. La mattina del 15 aprile 1636 i Veneziani, accalcati...
Francesco da Bussone detto il Carmagnola, condottiero, traditore della Repubblica
Francesco da Bussone detto il Carmagnola, condottiero, traditore della Repubblica
Troppo è noto il fatto di Francesco Carmagnola perché sia mestieri di ridirlo distesamente. Tuttavia,...
Il dono di 480 meloni della Scuola dei Fruttaroli al doge...
Il dono di 480 meloni della Scuola dei Fruttaroli al doge per la sua elezione
Si legge nei libri, che descrivono gli usi antichi di...
Gabriel Emo. Governatore delle Sforzade, massacratore di turchi
Gabriel Emo. Governatore delle Sforzade, massacratore di turchi 1
La Veneta flotta, comandata da Sebastiano Veniero2, unitamente a quelle di Spagna e del Papa, riportò,...
Veneranda Porta e Stefano Fantini, amanti, omicidi (1780)
Veneranda Porta e Stefano Fantini, amanti, omicidi (1780) 1
Verso il mezzogiorno del 14 giugno 1779 si ritrovava un busto d’uomo con le...
Calandrea Bremani, galeotto, sacrilego (1746)
Calandrea Bremani, galeotto, sacrilego (1746) 1
Nativo di Longone in quel di Milano, si era arruolato nelle venete milizie stanziate in terraferma. Colà...
Festa di Santa Marta
Festa di Santa Marta
Non vi è nulla in questa festa che richiami alla memoria né una segnalata vittoria, né una particolar devozione; e...