Il viaggio di Pietro Querini per i canali di Fiandra, il...

Il viaggio di Pietro Querini per i canali di Fiandra, il naufragio e la scoperta dello stoccafisso (baccalà) Nel quale partito da Candia...

Gli schiavi a Venezia

Gli schiavi a Venezia Per le condizioni della città non esistevano a Venezia servitù della gleba, ma vi era una blanda servitù che considerava...

Lo spregio di dare “la pegola a le porte de le...

Lo spregio di dare "la pegola a le porte de le case", nella Venezia del Cinquecento Nel Cinquecento il dileggio, lo scherno, la sfacciata...

Tommaso Rangone da Ravenna, un grande medico bizzarro

Tommaso Rangone da Ravenna, un grande medico bizzarro Sopra la porta maggiore della chiesa di San Giuliano (San Zulian) si scorge una bellissima statua in...

Il Gobbo di Rialto

Il Gobbo di Rialto Il principale incarico dei "comandadori" era quello di pubblicare le leggi, i bandi, i proclami, le condanne sulle pietre...

I maiali di Sant’Antonio di Castello

I maiali di Sant'Antonio di Castello Nel 1300 le calli di Venezia che s'intrecciavano tra le abitazioni erano strette, anguste, buie, piene d'immondizie; di...

Scaldini e foghere nel Settecento, a Venezia

Scaldini e foghere nel Settecento, a Venezia Nel Settecento, come si può ben immaginare, non esistevano ancora i moderni termosifoni né le metalliche stufe...

La massoneria nel Dogado

La massoneria nel Dogado Sulla Fondamenta Rio Marin, nella contrada di San Simeone Profeta volgarmente detto San Simeon Grande, in una casa appartenente alla famiglia...

Il gobbo di San Martino di Castello

Il gobbo di San Martino di Castello Nel maggio del 1521 la Quarantia Criminale condannava ad essere "incoronà in berlina con la lengua in giova...

La Calle del Perdon (indulgenza perpetua), e la leggenda associata alla...

La Calle del Perdon (indulgenza perpetua), e la leggenda associata alla venuta a Venezia del papa Alessandro III A Sant'Aponal, una della due calli parallele...

La congiura del doge Marino Faliero

La congiura del doge Marino Faliero La congiura tramata dal doge Marin Faliero sorse nel 1365, l’animo violento e l’ambizione del quale mirava a...

Quando i Francescani presero gli archibugi per andare alla Guerra di...

Quando i Francescani presero gli archibugi per andare alla Guerra di Candia La guerra di Candia (Creta), anche nota come quinta guerra turco-veneziana, fu un...

Le acque alte storiche a Venezia

Le acque alte storiche a Venezia Le prime acque alte a Venezia si trovano ricordate nel codice Trevisano dell'anno 586 in cui il cronista...

La bella Marina Querini Benzoni da San Beneto, detta la “biondina...

La bella Marina Querini Benzoni da San Beneto, detta la "biondina in gondoleta" Famiglia antichissima di Crema, anzi una vecchia tradizione racconta che furono i...

Il Doge o Gastaldo Grande dei Nicolotti

Il Doge o Gastaldo Grande dei Nicolotti Il popolo lo aveva battezzato per il "Doge dei Nicolotti", ma nei vari documenti è sempre chiamato...

La matta di San Trovaso e la povera figliola di un...

La matta di San Trovaso e la povera figliola di un macellaio La chiamavano la matta di San Trovaso e nella parrocchia era...

Il cuore del vecchio doge Francesco Erizzo, riposto nella Basilica di...

Il cuore del vecchio doge Francesco Erizzo, riposto nella Basilica di San Marco Nel palazzo Erizzo che sorge nella contrada di San Giovanni in...

Una famiglia patrizia alloggiata in una galera nel Canal Grande

Una famiglia patrizia alloggiata in una galera nel Canal Grande Nicolò Balbi di sier Girolamo notificò alla fine del 1582 ai Governatori dell'Entrate...

MAPPE GEOREFERENZIATE

error: Content is protected !!