I corsi e i freschi per i canali
I corsi e i freschi per i canali
I Corsi o Freschi, erano dei percorsi fatti con le barche per i canali di...
La Festa di San Rocco
La Festa di San Rocco
Nella Festa del Redentore il popolo di Venezia ricorreva all’intercessione di San Rocco, affinché si ottenesse dal cielo la liberazione...
“I luni del Lio”, le feste dei lunedì del Lido
"I luni del Lio", le feste dei lunedì del Lido
Il mese di settembre era nel Settecento il mese in cui iniziavano "i...
La festa per l’incoronazione di una Dogaressa
La festa per l'incoronazione di una Dogaressa
Non tutte le mogli dei dogi si incoronarono. Nel secolo XV furono incoronate Giovanna Dandolo, moglie...
I “perdoni di colpa e di pena”, nelle chiese veneziane nel...
I "perdoni di colpa e di pena", nelle chiese veneziane nel Cinquecento
Scrive il Sanudo, nei suoi Diari, che...
“I luni di Santa Marta”, le sagre dei lunedì di Santa...
"I luni di Santa Marta", le sagre dei lunedì di Santa Marta
Agosto e settembre erano nel Settecento i due mesi preferiti dal...
La festa per l’incoronazione del Doge
La festa per l'incoronazione del Doge
Avvenuta l'elezione del nuovo doge, molte erano le dimostrazioni di giubilo che avevano luogo in Venezia, fra...
Le regalie fatte al Doge, una espressione di affetto al Serenissimo
Le regalie fatte al Doge, una espressione di affetto al Serenissimo
Il doge riceveva, per diritto o per consuetudine, una grande quantità di...
La festa per la liberazione della città di Scutari, andata del...
La festa per la liberazione della città di Scutari, andata del Doge alla Chiesa di Sant'Antonio di Castello e all'Ospedale di Gesù...
La Festa di Santa Barbara, e la cerimonia de “cavar bala...
La Festa di Santa Barbara, e la cerimonia de "cavar bala d'oro"
"Cavar bala d'oro" è un vecchio detto veneziano che vive anche...
La Festa di Santa Giustina, per la vittoria di Lepanto
La Festa di Santa Giustina, per la vittoria di Lepanto
Il 7 ottobre era la festa di Santa Giustina, la santa vergine e...
La Festa dei Dotti, nel giorno di Santa Caterina
La Festa dei Dotti, nel giorno di Santa Caterina
Il giorno di Santa Caterina, il 25 novembre, era nel Cinquecento giorno di gran...
Andata del Doge alla Chiesa di Santa Teresa (Terese), per alcuni...
Andata del Doge alla Chiesa di Santa Teresa (Terese), per alcuni anni (15 ottobre)
Dopo il ponte di San Nicolò, nella contrada di...
Festa per la vittoria nella Battaglia delle Cicladi (Paro), andata dei...
Festa per la vittoria nella Battaglia delle Cicladi (Paro), andata dei musici e dei cantori alla chiesa di San Paterniano (10 luglio)
Il...
La Festa di San Pietro Orseolo, un doge fatto santo (14...
La Festa di San Pietro Orseolo, un doge fatto santo (14 gennaio)
Il 14 gennaio ricorre la festa di San Pietro Orseolo doge...
Festa per la sventata congiura di Bajamonte Tiepolo avvenuta nel 1310,...
Festa per la sventata congiura di Bajamonte Tiepolo avvenuta nel 1310, andata del Doge alla Chiesa dei Santi Vito e Modesto vulgo...
Il giorno di San Marco, e i mazzolini di fiori regalati...
Il giorno di San Marco, e i mazzolini di fiori regalati alle dame, all'origine della "Festa del Bòcolo"
Il 25 aprile di ogni...
La Domenica delle Palme, e i colombi di Piazza San Marco
La Domenica delle Palme, e i colombi di piazza San Marco
Da un vecchio almanacco, chiamato "protogiornale per l'anno 1747 ad uso della...