Chiesa di Sant’Eustacchio e Compagni Martiri vulgo San Stae
Chiesa dei Santi Eustacchio e Compagni Martiri vulgo San Stae
Storia della chiesa
La chiesa parrocchiale dedicata ai Santi Eustacchio, e Compagni Martiri, la fondazione della...
Chiesa di Santa Maria Mater Domini
Chiesa di Santa Maria Mater Domini.
Storia della chiesa
Sotto il principato del doge Pietro Candiano IV di questo nome, che succedette al padre nell'anno...
Il Canal Grande
Il Canal Grande di Venezia
"La più bella strada del mondo". La definizione, mille volte ripetuta, è del tutto inadeguata di fronte a ciò che...
Chiesa di San Giacomo Maggiore Apostolo vulgo San Giacomo dall’Orio
Chiesa di San Giacomo Maggiore Apostolo vulgo San Giacomo dall'Orio
Storia della chiesa
Dal sito, in cui fu fabbricata la chiesa parrocchiale di San Giacomo...
Chiesa di San Giovanni Decollato vulgo San Zan Degolà
Chiesa di San Giovanni Battista Decollato vulgo San Zan Degolà
Storia della chiesa
Il precursore di Cristo San Giovanni Battista eresse sin nei principi del secolo...
Chiesa di San Simeone Profeta vulgo San Simeon Grando
Chiesa di San Simeone Profeta vulgo San Simeon Grando
Storia della chiesa
A spese comuni delle famiglie Ghisi, Aoldo, e Briosi fu fabbricata nell'anno 967 la...
Chiesa dei Santi Simeone e Giuda Apostoli vulgo San Simeon Picolo
Chiesa dei Santi Simeone e Giuda Apostoli, vulgo San Simeon Picolo
Storia della chiesa
Un'antica pergamena trovata rinchiusa in piccola cassetta di piombo insieme con alquante...
Chiesa e Monastero di San Nicola da Tolentino vulgo dei Tolentini
Chiesa di San Nicola da Tolentino vulgo dei Tolentini. Monastero dei Chierici regolari Teatini. Monastero secolarizzato
Storia della chiesa e del monastero
Avevano in Roma fondata...
La Festa del giorno dell’Ascensione e Sposalizio del Mare
La Festa del giorno dell'Ascensione e Sposalizio del Mare
In quei tempi infelicissimi per la bella Italia, in cui sanguinose guerre la straziavano e desolavano,...
Elenco delle chiese di Venezia e dei luoghi di culto esistenti...
a.elenchi:link { color:#12488e; text-decoration: none; } a.elenchi:visited { color:#12488e; text-decoration: none; } a.elenchi:hover { color:#008080; text-decoration: underline; } a.elenchi:active {...
L’illuminazione a Venezia, l’origine dei capitelli o cesendelli
L'illuminazione a Venezia, l'origine dei capitelli o cesendelli
E' antico uso nella nostra città, che dal principio della notte fino al rischiarar del seguente giorno...
Calle Centani e Calle dei Nomboli
Calle dei Nomboli. Calle Centani. Prende il nome dalla famiglia Centani, o Zantani, che si divise in patrizia e popolare, e si estinse nel...
Calle de Cà Lipoli o Calle stretta di Gallipoli
Calle de Cà Lipoli, o Calle Stretta di Gallipoli, o Stretto di Gallipoli. Si dice stretto dall’angusta sua imboccatura, passata la quale la via...
Corte de Cà Michiel a San Cassiano (San Polo)
Corte de Cà Michiel a San Cassiano (San Polo)
MICHIEL (Calle) ai SS. Apostoli. Dal palazzo Michiel di gotico stile, che si disse dal Brusà,...
Sotoportego del Filatoio a Santa Maria Mater Domini, Sestiere di Santa...
Sotoportego del Filatoio a Santa Maria Mater Domini, Sestiere di Santa Croce
Questo sottoportico è così chiamato anche nella descrizione della contrada del 1661, senza...
Corte del Tagiapiera a San Giacomo dall’Orio (Santa Croce)
Corte del Tagiapiera a San Giacomo da l'Orio (Santa Croce)
TAGLIAPIETRA (Campiello del) ai SS. Ermagora o Fortunato. Le officine degli scalpellini (tagliapietre) diedero il...
Festa per la traslazione del corpo di San Marco a Venezia
Festa della traslazione del corpo di San Marco a Venezia
La religione fu sempre di grande aiuto ai Governi, sia per condurre le armate a...
La Festa dei matrimoni o Festa delle Marie
La Festa dei matrimoni o Festa delle Marie nel giorno della Purificazione di Maria (2 febbraio)
Il matrimonio fu ogni tempo celebrato in queste lagune...