La Pietà di Michelangelo, nel tabernacolo (capitèło) in Calle del...

La Pietà di Michelangelo, nel tabernacolo (capitèło) in Calle del Campaniel a San Cassan Capitello lombardesco in pietra d'Istria del tipo a nicchia,...

Chiesa di Santa Fosca

Chiesa di Santa Fosca. Storia della chiesa Se deve prestarsi fede all’autore anonimo di una cronaca manoscritta da cui poi trassero alcuni altri scrittori,...

Carte e dadi nella Venezia del Cinquecento

Carte e dadi nella Venezia del Cinquecento Nonostante le pene sancite verso il 1500 si giocava in quei tempi, talchè si incontrano il...

L’andata del doge alla Basilica della Salute per la festa di...

L'andata del doge alla Basilica della Salute per la festa di Sant'Antonio Venezia ebbe sempre un culto speciale per il grande Taumaturgo di...

I caffè dei veneziani

I caffè dei veneziani Gian Francesco Morosini, bailo a Costantinopoli, così scriveva nella sua Relazione della Porta Ottomana, letta in senato nel 1585:...

L’andata del doge alla Chiesa di San Geremia per la festa...

L'andata del doge alla Chiesa di San Geremia per la festa di San Magno vescovo Il più pregevole ed il più certo dei...

Il Padre Eterno, bassorilievo sopra l’ingresso del Campanile di San Vitale...

Il Padre Eterno, bassorilievo sopra l'ingresso del Campanile di San Vitale vulgo dal San Vidal Altorilievo raffigurante il Padre Eterno con la colomba...

La Madonna, bassorilievo in marmo nel tabernacolo (capitèło) del Sotoportego de...

La Madonna, bassorilievo in marmo nel tabernacolo (capitèło) del Sotoportego de le Eremite Capitello in pietra d'Istria del tipo a nicchia, protetto da un cancelletto...

Chiesa di Santa Maria Maddalena

Chiesa di Santa Maria Maddalena. Storia della chiesa Fondò nell’anno 1222 la nobile famiglia Baffo un oratorio sorto il titolo di Santa Maria Maddalena...

Antonio Centani, l’eroe e martire di Modone

Antonio Centani, l'eroe e martire di Modone Centani, Zentani o Zantani; le cronache non vanno d'accordo chiamando la famiglia era con l'uno ora...

L’andata del doge alla Chiesa di Santa Marina per la festa...

L'andata del doge alla Chiesa di Santa Marina per la festa per il recupero di Padova   In Campo Santa Marina anticamente sorgeva una...

La festa per l’elezione di un Procuratore di San Marco

La festa per l'elezione di un Procuratore di San Marco Avvenuta l'elezione di un Procuratore di San Marco questi riceveva dal doge una...

I teatri dei veneziani

I teatri dei veneziani L'origine della commedia si può rintracciare fra noi nelle così dette momarie, o bombarie, che solevano rallegrare i banchetti...

Corte Zulian, nel Sestiere di Cannaregio

Corte Zulian, nel Sestiere di Cannaregio Sono discordi i cronisti nel determinare la regione donde venne a Venezia la famiglia Zulian, o Giuliani....

Chiesa di Santa Maria vulgo dell’Anconeta

Chiesa di Santa Maria vulgo dell'Anconeta. Chiesa demolita Storia della chiesa Mossi da impulso della devozione, che professavano alla Vergine Madre di Dio alcuni...

I mercati di Venezia

I mercati di Venezia Venezia, come tutte le città del Veneto, aveva i suoi mercati settimanali e fra questi, quello che durò più...

I festini e i balli dei veneziani

I festini e i balli dei veneziani Specialmente nel secolo XVI grande era il lusso che i Veneziani più ricchi spiegavano nei festini...

L’elezione di un Cancelliere grande

L'elezione di un Cancelliere grande Il 23 marzo 1511, essendo morto da qualche giorno il Cancelliere grande Alvise Dardani, il Maggior Consiglio si...

MAPPE GEOREFERENZIATE

error: Content is protected !!