Uno scrigno dimenticato in una stanza della Procuratoria di San Marco

Uno scrigno dimenticato in una stanza nella Procuratoria di San Marco Il 6 aprile 1511 i tre procuratori di San Marco: Andrea Venier,...

Leonardo Emo, sua moglie Marina e una lettera anonima al Doge

Leonardo Emo, sua moglie Marina e una lettera anonima al Doge Il 5 ottobre 1507 sulle scale del Palazzo ducale fu trovata una...

La Guerra della Lega di Cambrai (1508-1516). XIV parte

La Guerra della Lega di Cambrai (1508-1516). XIV parte Preliminari di pace Continuava Giulio II dal canto suo le pratiche di pace con Massimiliano,...

Francesco da Bussone detto il Carmagnola, condottiero, traditore della Repubblica

Francesco da Bussone detto il Carmagnola, condottiero, traditore della Repubblica Troppo è noto il fatto di Francesco Carmagnola perché sia mestieri di ridirlo distesamente. Tuttavia,...

I liston e i passeggi dei veneziani

I liston e i passeggi dei veneziani Leggesi nelle cronache che uno degli antichi passeggi di Venezia nella stagione invernale era quello del...

La Guerra della Lega di Cambrai (1508-1516). XI parte

La Guerra della Lega di Cambrai (1508-1516). XI parte Il papa entra a Bologna e va all'assedio della Mirandola Continuava la guerra di Ferrara,...

Antonio Foscarini, nobile, innocente (1622)

Antonio Foscarini, nobile, innocente (1622) 1 Vedremo in questo racconto da una parte un innocente soggiacere al peso d’ingiuste accuse, e dall’altra...

Il buffone Zanipolo alla feste di Cà Pesaro

Il buffone Zanipolo alla feste di Cà Pesaro Se nella prima metà del secolo decimo sesto l'Italia era dilaniata dalle terribili guerre che Spagna, Francia...

L’andata del doge alla Chiesa di San Geremia per la festa...

L'andata del doge alla Chiesa di San Geremia per la festa di San Magno vescovo Il più pregevole ed il più certo dei...

Antonio Grimani, Capitàn da mar, dalle cocenti sconfitte contro i Turchi,...

Antonio Grimani, Capitàn da mar, dalle cocenti sconfitte contro i Turchi, all'esilio, all'elezione a Doge Il 2 novembre 1499 verso un'ora di notte...

Festa di Santa Marta

Festa di Santa Marta Non vi è nulla in questa festa che richiami alla memoria né una segnalata vittoria, né una particolar devozione; e...

La Domenica delle Palme, e i colombi di Piazza San Marco

La Domenica delle Palme, e i colombi di piazza San Marco Da un vecchio almanacco, chiamato "protogiornale per l'anno 1747 ad uso della...

I casini (case da gioco e altri divertimenti) a Venezia nel...

I casini (case da gioco e altri divertimenti) a Venezia nel Settecento Il 27 novembre del 1774 un decreto del Maggior Consiglio mise in...

I Castellani e i Nicolotti e le Battaglie con le canne

I Castellani e i Nicolotti e le Battaglie con le canne Circa nell'804, sotto il doge Obelerio Antenoreo, doge che si era...

Modesta dal Pozzo o Moderata Fonte (1555 – 1592), una...

Modesta dal Pozzo o Moderata Fonte (1555 – 1592), una poetessa veneziana Ebbe questa valentissima donna la bizzarria di tramutare in Moderata Fonte...

La Guerra della Lega di Cambrai (1508-1516). VI parte

La Guerra della Lega di Cambrai (1508-1516). VI parte Operazioni di guerra Francesi avevano già cominciato le ostilità in Lombardia, e d'accordo con loro...

La Guerra della Lega di Cambrai (1508-1516). I parte

La Guerra della Lega di Cambrai (1508-1516). I parte Premessa. L'8 di agosto dell'anno 1503 moriva il papa Alessandro VI Borgia, il figlio...

Dieci giudecchini antifascisti condannati dal Tribunale speciale nel 1932

Dieci giudecchini antifascisti condannati dal Tribunale speciale nel 1932 Il 6 novembre 1926, anno quarto della "rivoluzione fascista", veniva decretato lo scioglimento di...

MAPPE GEOREFERENZIATE

error: Content is protected !!