Famiglia Sanudo

0
2300
Salizada del Fontego dei Turchi, 1740 (Santa Croce) - Stemma Sanudo

Famiglia Sanudo

Sanudo. Si fa discendere questa famiglia da una patrizia di Roma. In Padova si denominavano Candiani, e con tal nome in Venezia si rifuggirono, e furono dei primi fondatori della città, e diedero cinque antichi dogi alla patria, e rimasero al serrar del Maggior Consiglio. Si trova nel 635 un Angelo in compagnia della famiglia Riaro, che fece edificare la chiesa di San Raffaele, dottandola coi propri averi. Un Piero fiorì nel 1176, memorabile nella Soria per le segnalate sue imprese. Ebbe in moglie una figlia di Baldovino imperatore di Costantinopoli. Questo trovasi scritto in lunga ferie di altri soggetti Illustri. Oggi è ristretta in un sol titolato di “predagi” con un infante Patrizio, nato nel 1772. (1)

Vennero da Eraclea, ove stettero ricoverati, sinché si ridusse la sede in Venezia; essendo anticamente nobili d’Altino, d’illustre origine, e nei principi chiamati Candiani. Prima del 700 furono del Consiglio, dei principali potentissimi del governo, e delli 42 elettori del primo Doge. Si fecero anche padroni il 1240, essendo Doge Pietro Ziani, di tre considerabili isole dell’Arcipelago, Paro, Milo e Nixia; le quali possedettero sinché ne furono scacciati dal Turco. Ebbe questa nobilissima famiglia quattro Dogi, quando chiamavansi Candiani. Pietro il 887, Pietro secondo suo figlio il 932, Pietro terzo il 952, e il 978 Vitale figliuolo di Pietro III, il quale fa l’ultimo, che si chiamasse Candiano. (2)

(1) Dizionario Storico Portatile di tutte le Venete Famiglie Patrizie. Giuseppe Bettinelli. Venezia 1780

(2) Libro dei Nobili Veneti ora per la prima volta messo in luce. Tipografia delle Murate. Firenze 1866

FOTO: Alfonso Bussolin. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.

SHARE

Lascia una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.