Capitello di Fondamenta de la Palada
Capitello di Fondamenta de la Palada
Capitello del tipo a nicchia, protetto da un vetro. All'interno della nicchia è collocata una statuetta in gesso della Madonna.
Capitello di Calle Larga Ferando
Capitello di Calle Larga Ferando
Capitello in mattoni del tipo a nicchia, protetto da un cancelletto in ferro battuto e vetro. All'interno della nicchia sono collocati:...
Capitello del Sotoportego de le Erbe
Capitello del Sotoportego de le Erbe
Capitello in legno del tipo a cassetta pensile, protetto da un cancelletto in ferro battuto e vetro. All'interno della...
Capitello di Fondamenta del Ponte Longo
Capitello di Fondamenta del Ponte Longo
Capitello in mattoni del tipo a nicchia, protetto da un vetro. All'interno della nicchia è collocata una statuetta in gesso...
Capitello di Campo San Giacomo
Capitello di Campo San Giacomo
Capitello in marmo del tipo a nicchia, protetto da una grata in ferro battuto. All'interno della nicchia è collocata una statuetta...
Capitello di Campiello de la Croce
Capitello di Campiello de la Croce
Capitello in marmo del tipo a nicchia, protetto da un cancelletto a due battenti in ferro battuto. All'interno della nicchia...
Capitello di Calle del Squero
Capitello di Calle del Squero
Capitello in mattoni e marmo del tipo a nicchia, protetto da un vetro. All'interno della nicchia è collocata una statuetta in...
Capitello di Calle Michelangelo
Capitello di Calle Michelangelo
Capitello in mattoni del tipo a nicchia, protetto da un cancelletto in ferro battuto e vetro. All'interno della nicchia è collocata una...
Santa Marina
Santa Marina
Nel 1213 le reliquie della celebre santa orientale furono trasferite da Costantinopoli a Venezia, come narra il Dandolo e poste nella chiesa di...
San Francesco d’Assisi
San Francesco d'Assisi
Non si tratta il problema se il santo sia stato a Venezia e quando, data la fragilità delle prove normalmente addotte: basti...
Capitello di Fondamenta de le Zitelle
Capitello di Fondamenta de le Zitelle
Capitello in pietra d'Istria del tipo a nicchia, protetto da un cancelletto in ferro battuto e vetro. All'interno della nicchia...
Capitello di Fondamenta San Giovanni
Capitello di Fondamenta San Giovanni
Capitello in pietra del tipo a cassetta pensile, protetto da un vetro. All'interno del tabernacolo è collocata una statuetta in...
Capitello di Corte de Cà Mosto
Capitello di Corte de Cà Mosto
Capitello in pietra del tipo a nicchia, protetto da un cancelletto in ferro battuto. All'interno della nicchia è collocata una statuetta...
Chiesa e Monastero di San Ludovico (Aloisio) di Tolosa vulgo Sant’Alvise
Chiesa di San Ludovico (Aloisio) di Tolosa vulgo Sant'Alvise. Monastero di monache Agostiniane
Storia della chiesa e del monastero
Una mirabile apparizione del Santo Vescovo di...
Chiesa e Monastero di Santa Maria Madre del Redentore
Chiesa di Santa Maria Madre del Redentore. Monastero di monache Cappuccine vulgo Capuzine. Monastero demolito
Storia della chiesa e del monastero
Desiderosa di vedere anche in...
Chiesa e Monastero di San Bonaventura
Chiesa di San Bonaventura. Monastero di frati Minori Osservanti. Monastero demolito
Storia della chiesa e del monastero
Passata dai Minori Osservanti in domicilio dei Riformati l’isola...
Chiesa dei Santi Ermagora e Fortunato vulgo San Marcuola
Chiesa dei Santi Ermagora e Fortunato vulgo San Marcuola
Storia della chiesa
In quei sfortunati tempi, che l’Italia tutta era dal furore dei Longobardi con stragi, ed...
Chiesa di San Leonardo vulgo San Lunardo
Chiesa di San Leonardo vulgo San Lunardo. Chiesa secolarizzata.
Storia della chiesa
Celebre fu appresso i veneziani il nome di San Leonardo Confessore, sotto la di...