Statua della Madonna Immacolata di Rio dei Ognissanti
Statua in pietra d’Istria della Madonna Immacolata, collocata dentro una nicchia.
Chiesa e Monastero degli Ognissanti. Alcune monache Cistercensi di Torcello, abbandonando quel luogo divenuto insalubre, si raccolsero qui nel 1472, ed eressero nel secolo successivo il convento e la chiesa a Maria Vergine ed a Tutti i Santi intitolata. La quale fu consacrata nel 1586; ed è di stile Lombardesco, specialmente la facciata e la porta. Sul maggior altare avvi la Gloria del paradiso, pregevole dipinto di Paolo Veronese. Vissero qui monache Benedettine fino il 1807, dopo la qual epoca vennero in questo monastero trasferite le Cappuccine di San Giuseppe di Castello, che attualmente vi soggiornano. (1)
(1) BERNARDO e GAETANO COMBATTI. Nuova planimetria della città di Venezia. (VENEZIA, 1846 Coi tipi di Pietro Naratovich).
FOTO: Alfonso Bussolin. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.