Il “granzo” (granchio)

0
650
Il granchio comune (Carcinus aestuari)

Il “granzo” (granchio)

Il granchio comune (Carcinus aestuari) riveste un valore alimentare solo trovandosi allo stato molle durante la muta, ossia in moléca, o per le femmine quando hanno le gonadi molto sviluppate e sono allora denominate localmente masanéte.

La pesca di questo crostaceo è diventata piuttosto importante attorno alla seconda metà del Settecento, quando le flottiglie di sardellanti istriani e veneti hanno cominciato a usarlo come esca per attirare le sardine sulle reti, aumentando notevolmente il pescato. Già pochi anni dopo, nel periodo primavera-estate, se ne vendevano per questo uso migliaia di tonnelate, a 2 lire per barile di circa 35 chili.

Dalla stessa epoca i chioggiotti impararono a selezionare i granchi prossimi alla muta primaverile e autunnale, creando così il mestiere del molecante. Nei primi anni del secolo seguente portarono questa industria a Venezia, dove sul mercato la domanda era molto più elevata, e da qui solo nel Novecento anche i buranelli impararono il mestiere. Molto alto, all’epoca, era anche il consumo delle masanéte.

Nel solo 1923, al mercato di Rialto furono trattati 173.600 chili di moléche e 341.500 di masanéte. Vent’anni prima, per la pesca delle sardine, si erano spediti 34.753 barili di granchi (1.200 tonnellate), con 110 viaggi verso la costa istriana, a 65 centesimi il barile.(1)

(1) La pesca in Laguna. La collezione storica di Minni e Marella. Centro Culturale Candiani 2019.

FOTO: Alfonso Bussolin. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.

SHARE

Lascia una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.