Rio dei Miracoli, nel Sestiere di Cannaregio
Secondo la tradizione un tale Francesco Amadi appese presso la sua abitazione, situata in corte Nova, un’immagine della Madonna che in breve tempo si dimostrò miracolosa; per custodirla nel 1481 venne costruita una chiesa, progettata dall’architetto Pietro Lombardo: Santa Maria dei Miracoli. L’edificio è considerato un ‘gioiello del Rinascimento’. Si affacciano alla chiesa le case degli Amadi o Amai, un blocco di abitazioni che prosegue fino al rio di San Marina. (1)
Viene attraversato dai seguenti ponti:
Sulle sue rive si affacciano:
- Campiello dei Miracoli
- Calle dei Miracoli
- Campo Santa Maria Nova
(1) https://github.com/mitchellwills/
FOTO: Alfonso Bussolin. Quest'opera viene distribuita con Licenza Creative Commons. Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.