
Cappella della Beata Vergine del Rosario o Cappella Orio. Cappella demolita
Storia della cappella
La edificò il patrizio Nicolò Orio nel 1724 nella Corte così detta della Vida, dedicandola alla Beata Vergine del rosario. Nell’interno aveva un’iscrizione in onore del cardinale Giulio Maria della Somaglia, che l’aveva visitata nel 1790. Fu distrutta nel 1843. (1)
(1) GIUSEPPE TASSINI. Edifici di Venezia. Distrutti o vòlti ad uso diverso da quello a cui furono in origine destinati. (Reale Tipografia Giovanni Cecchini. Venezia 1885).
FOTO: Alfonso Bussolin. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.