Santa Giustina, statua sulla Porta di Terra dell’Arsenal
Statua di Santa Giustina, collocata sul coronamento del frontone della Porta di Terra dell’Arsenal
Campo de l’Arsenal. Arsenale. L’anno 1571 la porta di terra dell’Arsenale fu ornata della statua di Santa Giustina, in memoria della battaglia di Lepanto, vinta il giorno consacrato a quella santa. L’anno 1687 il Peloponnesiaco vi trasportò dalla Morea i famosi leoni. Enrico III di Francia nel 1574, tornando dalla Polonia a cingere la corona lasciatagli da Carlo IX, fu banchettato in una delle sale dell’Arsenale che egli aveva desiderato di visitare; e durante il pranzo gli arsenalotti cominciarono, costruirono, armarono e fornirono di tutto punto una piccola galea, sulla quale il re fece il giro del bacino: galanteria marinaresca. (1)
(1) BERNARDO e GAETANO COMBATTI. Nuova planimetria della città di Venezia. (VENEZIA, 1846 Coi tipi di Pietro Naratovich).
FOTO: Alfonso Bussolin. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.