
Ospizio di Sant’Angelo o Pesaro, o di San Giacomo. Ospizio demolito
Storia dell’ospizio
Qui si dispensavano varie stanze a poveri. L’ospizio datava dal secolo XIV, ma non si sa con precisione se venisse eretto a merito della famiglia Reggia, cittadinesca, oppure della Pesaro, patrizia. È certo che lino dal 1693 conservossi affatto di legno, laonde in quell’anno G. Battista e Paolo fratelli Mariani domandarono di rifabbricarlo in pietra per evitare il pericolo d’incendio al loro prossimo palazzo. Nel 1868 venne soppresso, e riedificato poscia ad uso affittabile. (1)
(1) GIUSEPPE TASSINI. Edifici di Venezia. Distrutti o vòlti ad uso diverso da quello a cui furono in origine destinati. (Reale Tipografia Giovanni Cecchini. Venezia 1885).
FOTO: Alfonso Bussolin. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.