Madonna col Bambino, San Giovani e Santa Caterina, altorilievo di Calle dei Furlani
Altorilievo in pietra d’Istria raffigurante la Madonna seduta in trono col Bambino benedicente, ai lati San Giovanni Evangelista e Santa Caterina.
Calle dei Furlani. Oratorio dei Santi Giorgio e Trifone, detto anche Scuola degli Schiavoni. Una confraternita di Dalmati fu qui istituita verso la metà del secolo XV, avente per scopo di soccorrere ai bisogni dei marinari illirici. La chiesa fu edificata dal Sansovino l’anno 1501, e da Vittore Carpaccio decorata di bellissimi quadri. (1)
(1) BERNARDO e GAETANO COMBATTI. Nuova planimetria della città di Venezia. (VENEZIA, 1846 Coi tipi di Pietro Naratovich).
FOTO: Alfonso Bussolin. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.