Famiglia Bernardo

0
2915
Campo San Silvestro, 1088 (San Polo) - Stemma Bernardo

Famiglia Bernardo

Bernardo Il conte Giacomo Zabarella negli Arronzi porta l’ascendenza di questa famiglia agli antichi Meggy patrizi romani. Seguace di tale opinione è Pierantonio Moti. Incerto è il tempo del suo passaggio in Venezia, come pure variano le cronache nell’assegnare il luogo donde essa si partì. Vanta antica cittadinanza nelle venete contrade, dove esercitò la suprema autorità del tribunato. I di lei antenati furono bravissimi vallesani, che abitavano nell’isola di San Nicolò dei Mendigoli. (1)

Erano prima Valesani delle contrade, che favoriti dalla fortuna si fecero ricchi in modo che edificarono la chiesa di San Polo, e restarono inclusi nella Nobiltà Veneta al tempo del serrar del Consiglio il 1297. Sono tutti di un sangue benché divisi in tre case. (2)

(1) Antonio Longo. Dell’origine e provenienza dei cittadini originarj. Venezia Tipografia Gasali 1817.

(2) Libro dei Nobili Veneti ora per la prima volta messo in luce. Tipografia delle Murate. Firenze 1866

Dall’alto in basso, da sinistra a destra: Canal Grande, 1978 (San Polo) – Fondamenta de le Burchiele, 396 (Santa Croce) – Campo San Silvestro, 1088 (San Polo) – Campo dei Frari, 3011 (San Polo) – Marzaria del Capitelo, 4860 (San Marco) – Calle de la Madona, 1978 (San Polo) – Ponte de Cà Bernardo, 2195 (San Polo).

FOTO: Alfonso Bussolin. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.

SHARE

Lascia una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.