La Guerra della Lega di Cambrai (1508-1516). IV parte
La Guerra della Lega di Cambrai (1508-1516). IV parte
Congresso di Cambrai e deliberazioni che vi si prendono
Né tali sospetti della Repubblica erano...
La Battaglia delle Curzolari o di Lepanto (i preparativi)
La Battaglia delle Curzolari o di Lepanto (i preparativi)
All'alba della domenica del 7 ottobre 1571 le due flotte si avvicinavano l'una all'altra, ormai in...
La Guerra della Lega di Cambrai (1508-1516). I parte
La Guerra della Lega di Cambrai (1508-1516). I parte
Premessa.
L'8 di agosto dell'anno 1503 moriva il papa Alessandro VI Borgia, il figlio...
La Guerra della Lega di Cambrai (1508-1516). XVII parte
La Guerra della Lega di Cambrai (1508-1516). XVII parte
I Veneziani assediano Brescia
Conferirono i Veneziani, con il consentimento del re, il comando generale,...
La Guerra di Candia (1645-1669). IX parte
La Guerra di Candia (1645-1669). IX parte
Nuova commissione a Giovanni Cappello per procurare la pace, e maltrattamenti che egli soffre
L'anno 1655 nulla...
La Guerra della Lega di Cambrai (1508-1516). XV parte
La Guerra della Lega di Cambrai (1508-1516). XV parte
Sconfitta dei Veneziani nel Vicentino
Tuttavia al crescere del pericolo, buoni rinforzi di nobili e...
La Guerra della Lega di Cambrai (1508-1516). X parte
La Guerra della Lega di Cambrai (1508-1516). X parte
La Condizione interna a Venezia
La condizione interna di Venezia non dava alcun segno di...
La Guerra di Candia (1645-1669). X parte
La Guerra di Candia (1645-1669). X parte
Al doge Francesco Molin succede Carlo Contarini, a questo Francesco Cornaro, e poi Bertuccio Valier
Così stavano...
La Guerra della Lega di Cambrai (1508-1516). II parte
La Guerra della Lega di Cambrai (1508-1516). II parte
Macchinazioni di Francia, Germania e Papa contro Venezia
Fu infatti appena conclusa la tregua...
La Guerra della Lega di Cambrai (1508-1516). XVI parte
La Guerra della Lega di Cambrai (1508-1516). XVI parte
Il papa aderisce all'Imperatore
Difatti il trattato coll' Inghilterra fu sottoscritto il 5 aprile comprendendovi...
La Guerra della Lega di Cambrai (1508-1516). VII parte
La Guerra della Lega di Cambrai (1508-1516). VII parte
Necessità dei possedimenti di terraferma
Il possedimento della terraferma era divenuto ai Veneziani indispensabile: perduta...
La Guerra della Lega di Cambrai (1508-1516). III parte
La Guerra della Lega di Cambrai (1508-1516). III parte
Ambasciatore dell'imperatore e risposta del Senato
Infatti il 22 giugno si presentavano in Senato tre...
La Guerra di Candia (1645-1669). VIII parte
La Guerra di Candia (1645-1669). VIII parte
Commissioni date al bailo Soranzo a Costantinopoli
Rimase in quel dì la votazione pendente, riproposta la...
La Guerra di Candia (1645-1669). II parte
La Guerra di Candia (1645-1669). II parte
Burrascosa conferenza dei ministri turchi con gli ambasciatori europei
A tal notizia grande fu il turbamento a...
La Guerra della Lega di Cambrai (1508-1516). XVIII parte
La Guerra della Lega di Cambrai (1508-1516). XVIII parte
Intanto giunge notizia della convenzione di Noyon tra Francesco I e Carlo di Spagna...
La Guerra di Candia (1645-1669). XII parte
La Guerra di Candia (1645-1669). XII parte
Assedio di Candia.
Era stato nuovamente nominato capitan generale Francesco Morosini, e costante si mostrava la Repubblica...
Bartolomeo D’Alviano, Capitano Generale della Repubblica di Venezia
Bartolomeo D'Alviano, Capitano Generale della Repubblica di Venezia
Si era in piena Lega di Cambrai contro la Repubblica, che mettendo a profitto la...
Dionisio di Naldo da Brisighella, condottiero dei veneziani, durante la Guerra...
Dionisio di Naldo da Brisighella, condottiero dei veneziani, durante la Guerra contro la Lega di Cambrai
Le prime notizie di Dionisio (o Dionigi)...