Marco Visin carozzer a San Samuele, e la legge voluttuaria del 1562

0
2217
Calle de le Carozze, a San Samuele - Sestiere di San Marco

Marco Visin carozzer a San Samuele, e la legge voluttuaria del 1562

A Venezia, a San Samuele vi è una calle detta de le carozze così chiamata perché vi era una fabbrica di carrozze, la ricchezza delle quali era vanto e gloria dei fastosi patrizi del settecento; carrozze splendidamente intagliate, dipinte con stemmi, figure e ornati d’oro, foderate di velluto e di drappi di raso damascato.

Leonardo Dolfin della contrada di San Pantaleone, detto caregheta per il suo umor chiacchierino, podestà e capitano di Brescia, aveva nel 1778 la più bella e la più ricca carrozza della città costruita appunto nella nostra calle da “mistro Marco Visin carozzer“. I Visin di padre in figlio da più di un secolo si erano tramandati la fabbrica. Condotta la carrozza a Fusina, il patrizio invitò gli amici a vederla ed era proprio una meraviglia di ori, d’intagli e di lacche lucenti con quel suo “finimento di tiro nobili per otto cavalli tutto di damaschino cremisi vivo“.

Quel giorno fu gran festa nella villa di sier Leonardo sul Brenta; mastro Visin ebbe elogi e ducati e Alvise Contarini e sier Mocenigo ordinarono due carrozze simili per le loro ville di Piazzola e di Belvedere presso Cordignano.

Giunta la notizia a Venezia, i Provveditori alle Pompe in base ad una vecchia legge del 1562 contro il lusso “de li cocchi, cocchiesse et carrette” minacciando i tre patrizi di applicare le multe e le pene sancite in quel decreto, ma quasi convinti di nulla ottenere, fecero chiamare dagli Inquisitori Marco Visin di Calle de le Carozze. Corse il Visin a Palazzo e sier Marin Garzoni, uomo di poche parole, gli disse subito:

M.G. “Vu costruì carozze?“.
M.V. “Si, exelenza!
M.G. “Ben, vu segretario lezè la parte de li proveditori a le pompe

E dopo letta, l’Inquisitore ordinò ad un fante di accompagnare il Visin nella sala del tormento e per di là farlo uscire nella corte del Palazzo.

Marco Visin pieno di spavento corse subito a rifugiarsi nella sua fabbrica in Calle de le Carozze, ma dopo tre giorni decise di chiuder bottega e ritirarsi in campagna. (1)

(1) Giovanni Malgarotto. IL GAZZETTINO, 14 ottobre 1926.

FOTO: Alfonso Bussolin. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.

SHARE

Lascia una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.