Rio de la Tetta, nel Sestiere di Castello
La famiglia Tetta, originaria di Sebenico, giunse nel 1611 a Venezia per svolgere affari commerciali. Qui acquistò il secentesco palazzo situato nell’insula di San Giovanni Laterano, caratteristica per la sua forma triangolare con la punta rivolta verso ponte dei Conzafelzi e il lato opposto chiuso da palazzo Capello. (1)
Viene attraversato dai seguenti ponti:
Sulle sue rive si affacciano:
- Calle Tetta
- Calle San Giovanni Laterano
- Fondamenta San Giovanni Laterano
- Calle Cappello
- Fondamenta Tetta
(1) https://github.com/mitchellwills/
FOTO: Alfonso Bussolin. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.