Rio de San Zaninovo, nel Sestiere di Castello

0
1848
Rio de San Zaninovo, dal terzo ponte privato in Fondamenta del Remedio - Castello

Rio de San Zaninovo, nel Sestiere di Castello

Chiesa di San Giovanni in Oleo (vol. San Giovanni Novo). Questa chiesa non ha di ragguardevole che l’altar maggiore, ma è graziosissima architettura di Matteo Luchesi che lo lavorò nel secolo XVII chiamandolo il Redentore redento, perché pretendeva di avere scoperti alcuni falli di Palladio nella chiesa del Redentore e di averli riparati in questa sua di San Giovanni. Fu fondate dalla famiglia Trevisan e detta di San Giovanni in olio per essere stato quel santo apostolo messo nell’olio bollente. E’ chiamata dal volgo San Zuanne novo, per distinguerla da un’altra più antica; e fu rinnovata, prima che dal Luchesi, nel principio del secolo XV. (1)

Viene attraversato dai seguenti ponti:

Sulle sue rive si affacciano:

  • Fondamenta drio Ruga Giuffa
  • Calle Castagna
  • Calle de la Corona
  • Calle drio la Chiesa
  • Sotoportego de la Stua
  • Fondamenta del Remedio

(1) BERNARDO e GAETANO COMBATTI. Nuova planimetria della città di Venezia. (VENEZIA, 1846 Coi tipi di Pietro Naratovich).

Print Friendly, PDF & Email

FOTO: Alfonso Bussolin. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.

SHARE

Lascia una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.