Pozzo di Corte Soranzo
Vera: in pietra d’Istria di forma cilindrica con una cornice quadrata con quattro archi. Base: quadrata. Copertura: cemento.
Corte Soranzo. Trasse la famiglia Soranzo la sua origine dalla gente Aufustia Superanzia di Roma, e trapiantatasi nella città d’Altino, passò poi a ricoverarsi nelle isole dell’Adriatico, e quindi in Venezia. I cronisti veneti l’annoverano tra le più antiche e principali che composero a principio l’ordine patrizio. Conservò lungamente il cognome Superanzio, col quale anche oggi latinamente si scrive, ma corrottasi poi la voce degenerò in Soranzo.(1)
(1) BERNARDO e GAETANO COMBATTI. Nuova planimetria della città di Venezia. (VENEZIA, 1846 Coi tipi di Pietro Naratovich).
<
FOTO: Alfonso Bussolin. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.