Fontana in Corte Bianco
Piccola fontana cilindrica in ghisa, con un nodo a forma di cubo nella parte superiore, dove da un beccuccio fuoriesce l’acqua.
Corte Bianco. Non è ben certo se e da quali dei Bianchi questo luogo ricevesse il suo nome. Fu uno Stefano Bianco dei nobili di Consiglio nel 1122, che sottoscrisse il privilegio di esenzione concesso dal doge Domenico Michieli alla città e contrada di Bari. E nel 1284 un Almerico, e nel 1317 un Giovanni. (1)
(1) BERNARDO e GAETANO COMBATTI. Nuova planimetria della città di Venezia. (VENEZIA, 1846 Coi tipi di Pietro Naratovich).
FOTO: Alfonso Bussolin. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.