Pozza per abbeverare i colombi di Piazzetta dei Leoni

0
1180
Pozza per abbeverare i colombi di Piazzetta dei Leoni

Pozza per abbeverare i colombi di Piazzetta dei Leoni

Piazzetta dei Leoni. Chiesa di San Basso. Fu fabbricato nel 1076 e dopo un incendio rinnovata nel 1105. Ruinata da altro incendio nel 1661 venne rifabbricata verso il 1670. Questo edificio, palladiano nelle proporzioni generali e longheniano nelle singole parti, è attribuita all’architetto Giuseppe Benoni. La chiesa fu soppressa nel 1810, e convertita in magazzino di mobili.

Colombi. Recati i primi in questo palazzo, come vogliono alcuni, da Cipro a trastullo della dogaressa e delle sue damigelle, nidificavano, e meravigliosamente moltiplicavano sotto questi magnifici tetti, andando piacevolmente piluccando ogni giorno (reputati erano siccome sacri) fra il sovrano ed il suddito; ora i figliuoli loro la solennità antica di quel tempo, che sparve, ricordono. (1)

(1) BERNARDO e GAETANO COMBATTI. Nuova planimetria della città di Venezia. (VENEZIA, 1846 Coi tipi di Pietro Naratovich).

FOTO: Alfonso Bussolin. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.

Lascia una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.