Fontana in Calle dei Riformati
Fontana a forma di colonna rotonda in ghisa, simile ad una palina de casada (palo da ormeggio signorile), con la parte superiore che termina con un cappello e una banana (mancante). La fontana è decorata con una testa di leone, dalla bocca del quale, tramite un piccolo ugello, fuoriesce l’acqua a getto continuo.
Calle e Fondamenta dei Riformati o di San Bonaventura. Nel sito dell’antico Bersaglio i frati Riformati di San Francesco qui si collocarono fin dal 1620, e vi eressero una modesta chiesa a San Bonaventura. Nel 1840 cessarono: chiostro e chiesa furono demoliti; oggidì vi sta l’I.R. Dispensa delle polveri e del nitro, ed il premiato Stabilimento di bucato a vapore. (1)
(1) BERNARDO e GAETANO COMBATTI. Nuova planimetria della città di Venezia. (VENEZIA, 1846 Coi tipi di Pietro Naratovich).
FOTO: Alfonso Bussolin. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.